venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

PERSICO 69F

69F America, pronti al Rock&Roll

69f america pronti al rock amp roll
redazione

Si conclude con un bilancio più che positivo la stagione di regate del circuito 69F che ha visto protagonisti i grandi professionisti della vela internazionale, giovani talenti e armatori appassionati.

A partire da febbraio sono stati svolti oltre 100 giorni di regata suddivisi in due circuiti di alto livello, uno dedicato agli Under 25 – Youth Foiling Gold Cup  - , uno per gli appassionati della vela foiling - la 69F Cup - e il finale di stagione in Sicilia per la 69F PRO CUP a Palermo, l’evento riservato ai grandi nomi della vela internazionale.

Inoltre, le attività della 69F Academy hanno riscosso grande successo, con eventi finalizzati a diffondere la vela foiling tra armatori, professionisti e sportivi. Si tratta di sessioni di allenamento insieme a velisti qualificati che hanno avvicinato tanti appassionati di vela, e non solo, al mondo 69F, e hanno dato a molti la possibilità di poter provare l’entusiasmante esperienza  di volare sui foil.L’impegno di 69F nella diffusione della vela foiling non si ferma solo all’ambito delle regate, ma continua con attività di promozione con il 69F Valencia Winter Camp, da dicembre 2021 fino a marzo 2022. Si tratta di Clinics e programmi di allenamento mirati, guidati da coach professionisti di grandissima esperienza.

Tanti i campioni che hanno regatato in questi mesi sulle barche di 69F, dagli ori olimpici di Tokyo Ruggero Tita, Dylan Fletcher e Stuart Bithell, ai velisti di America’s Cup e SailGP come Checco Bruni, Pierluigi De Felice e Phil Robertson. Tutti si sono dimostrati entusiasti delle prestazioni e delle velocità che riescono a raggiungere queste barche e soddisfatti dal format che consente regate divertenti e adrenaliniche, ma al tempo stesso molto tecniche, tanto da ritenere questa un’ottima piattaforma di allenamento, propedeutica alle regate di America’s Cup e SailGP.

Riconoscimenti così positivi da parte della comunità velica, non fanno che rafforzare il lavoro di 69F, e il particolare interesse che è stato rivolto alla new foiling generation. La Youth Foiling Gold Cup ha prescritto delle regole molto rigide sull’equità di genere, imponendo all’interno dell’equipaggio, formato da tre velisti, una ragazza. A vincere il circuito sono stati gli olandesi di Team DutchSail - Janssen de Jong che con la vittoria hanno conquistato una wild card per partecipare all’evento finale dedicato ai professionisti, la 69F PRO CUP. Ancora una dimostrazione dell’interesse del progetto 69F a far crescere i giovani velisti.

Anche il protocollo della 37esima edizione dell’America’s Cup, pubblicato il 17 novembre scorso, ha confermato le intuizioni che già 69F ha messo in pratica nei suoi circuiti, dall’equipaggio femminile al team giovanile, rendendo obbligatorio per i team partecipare anche alla "Youth and Women’s AC Regattas". Queste analogie rendono ancora più stretto il legame di 69F con il mondo della vela foil di ultima generazione, sia a livello amatoriale con il concetto “foiling for all”, sia ai più alti livelli della vela internazionale, affiancando professionisti che regatano nei più importanti circuiti.

Con queste premesse il 2022 si apre con programmi ancora più ambiziosi. Oltre ai circuiti europei della Youth Foiling Gold Cup e della 69F Cup, dove verrà riproposta la formula vincente del Six-Pack – ready to race, 69F organizzerà regate anche nel continente americano, sia Grand Prix che Under25. 
Si parte a Gennaio a Miami, dove nel programma della Bacardi Invitational Winter Series (25 gennaio – 30 gennaio) sono state inserite le prime regate della 69F Cup (Grand Prix 1.1), si continua con l’evento 1.2 del Grand Prix e il 4 febbraio si dà inizio all’ACT 1 della Youth Foiling Gold Cup (4-10 febbraio). Il circuito proseguirà a marzo con l’iconica Bacardi Invitational Regatta e toccherà in primavera le più importanti “sailing venue” del continenete americano.

69F è un progetto basato sull’innovazione, non solo delle imbarcazioni o dei format di regata, ma anche e soprattutto del modo di vivere lo sport e l’aggregazione.
Lo stile di vita, insieme alle performance sono quindi il fuoco principale del Team 69F che l’anno prossimo si impegnerà nell’ambizioso progetto di disegnare e realizzare una nuova linea di abbigliamento tecnico pensato ed ottimizzato per imbarcazioni foiling, nonché una serie di capi lifestyle con look e performance evolute.
Partner strategico di questo progetto sarà 878, il marchio di abbigliamento ad alte prestazioni fondato su pensiero visionario, materiali innovativi, design e tecnologia. Per due anni 878 accompagnerà 69F nel progetto “The future of sailing gear”  e sarà il fornitore ufficiale di abbigliamento tecnico e lifestyle dei circuiti 69F.
La partnership, consentirà di creare un gruppo di lavoro costituito da atleti, designer e uomini di comunicazione integrando le esperienze e le professionalità di 69F e 878 focalizzandosi sull’innovazione, sulle performance e sul nuovo modo di pensare il futuro all’aperto, nello sport insieme agli altri.
I nuovi prodotti saranno commercializzati già a partire da marzo 2021 tramite 69F e 878 webshop.

 


16/12/2021 15:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci