Una lunga attesa a terra ha preceduto l’inizio delle regate nella prima giornata del Grand Finale della Youth Foiling Gold Cup. Due le prove completate e Young Azzurra al momento si trova al secondo posto della classifica provvisoria dietro Okalys Youth Project e davanti a Dutch Sails.
Tutti gli equipaggi partecipanti alla finalissima del circuito oggi hanno affrontato nuovi percorsi e nuove regole. Per il primo e il secondo giorno di finali è previsto lo svolgimento di massimo sei regate al giorno, mentre la terza e ultima giornata sarà decisiva, si potranno svolgere infatti massimo tre prove dove la seconda varrà doppio mentre l’ultima quadruplo.
Dopo una lunga attesa, questo pomeriggio le regate sono iniziate intorno alle 15.30, la prima prova è stata accompagnata da condizioni molto impegnative con un vento da sud-ovest tra i 14 e i 21 nodi, raffiche di 26 nodi e onda formata, mentre nella seconda il vento è andato a calare prima dell’arrivo di un temporale, che non ha consentito di svolgere ulteriori prove a seguito della seconda regata.
Dopo il quarto posto registrato nell’ultima tappa della Youth Foiling Gold Cup conclusasi ieri, Young Azzurra apre il Grand Finale con una vittoria nella prima prova condotta con grande determinazione e visione strategica. Dopo aver girato la prima boa appaiata con olandesi e argentini impone il suo ritmo, si lascia alle spalle Team Argentina e Dutch Sails che scuffiano entrambi poco prima di girare la seconda boa, riesce a smarcarsi dagli svizzeri di Okalys che avevano recuperato metri importanti e gestisce il vantaggio acquisito con scelte azzeccate. La seconda e ultima prova di giornata si rivela invece complicata: a causa del mare sporcato dal maltempo di ieri, un groppo di alghe si impiglia nella deriva della barca rallentando Young Azzurra che arriva quinta sul traguardo. A seguito delle regate di oggi, Young Azzurra si trova al secondo posto della classifica generale provvisoria.
Ettore Botticini, Skipper Young Azzurra: “La sintonia a bordo è aumentata, oggi abbiamo portato la barca al massimo, issando gennaker quando la maggior parte della flotta ha preferito evitare. Questo esprime la voglia che abbiamo di far bene e di vincere. Cercheremo di mantenere questa attitudine nei prossimi giorni, le condizioni meteo saranno ancora instabili.”
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento