venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

PERSICO 69F

Persico 69F, YFGC: Olandesi Volanti!!!

persico 69f yfgc olandesi volanti
redazione

Vento da sud stabile e costante tra gli 8 -9 nodi ha caratterizzato l’intero pomeriggio.
Come ieri, tutte le regate odierne sono state vinte dagli olandesi di DutchSail - Janssen de Jong, spesso con importanti vantaggi sulla linea di arrivo – nella terza prova del giorno tagliano il traguardo 3 minuti e 7 secondi davanti al resto della flotta. Conducono la classifica generale con 53 punti 
Team Argentina, Team France e Young Azzurra si contendono le posizioni successive. 
I francesi hanno trovato un bell’assetto che sembra dare belli spunti di velocità soprattutto nel reaching. I ragazzi di Team Argentina fanno pochi errori e riescono a conquistare sempre la seconda e la terza posizione. A bordo ci sono Dante Cittadini e Teresa Romairone, già equiaoggio consolidato nei Nacra 15, coadiuvati da Ivan Aranguren. La costanza dei risultati li piazza al terzo posto della classifica a pari punti con Team France, secondi.
Nelle prove di oggi, Young Azzurra ha faticato a rimanere nelle posizioni di testa, riuscendo a conquistare un secondo posto solo nella terza prova. 
Le regate dell’ACT 3 si concluderanno domani. I due primi classificati guadagneranno un posto nella Grand Final, l’evento conclusivo della YFGC che si terrà sempre a Cagliari dal 1 al 3 novembre, e che vedrà sfidarsi i primi due classificati di ogni Act (Gaeta, Limone del Garda e Cagliari). 

Emile Amoros - Team France / La Rochelle Nautique 

“È stata una bella giornata impegnativa. Abbiamo fatto delle belle regate combattute, con buone partenze, in cui abbiamo preso qualche rischio. Abbiamo navigato molto bene e veloce nei lati di reaching.
Stiamo lottando per il secondo posto contro Team Argentina. Sono molto impressionato dalle loro prestazioni e devo congratularmi con loro. 
Sono felice quando i nuovi team fanno buoni risultati. Ci dimostra che se hai le buone capacità, puoi saltare a bordo, navigare veloce e competere facilmente con gli altri team.”

 

Federico Colaninno – Young Azzurra / Yacht Club Costa Smeralda 

Oggi portiamo a casa una serie di risultati che non ci convincono. Abbiamo fatto degli errori in partenza. Spesso ci siamo trovati posizionati male sulla linea e abbiamo cercato di recuperare nel primo lato, in cui abbiamo avuto delle occasioni che non siamo riusciti a sfruttare completamente. Il livello della flotta è comunque molto eterogeno, se si escludono gli olandesi che sono più allenati. Il team francese sta facendo delle belle regate e gli argentini, al loro esordio, hanno avuto una crescita esponenziale. 
In questi giorni stiamo navigando con una configurazione nuova e stiamo provando cose nuove anche in vista del Grand Final, per il quale siamo già qualificati. Questo evento è per noi un allenamento per la prossima settimana, in cui dovremo fare del nostro meglio.”


30/10/2021 19:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci