martedí, 16 settembre 2025

PERSICO 69F

Persico 69F, Garda: Okalys in cima alla classifica

persico 69f garda okalys in cima alla classifica
redazione

Per la prima volta sul Garda Trentino decollano i Persico 69F, i tecnologici monoscafi foil, pensati per la Mini Coppa America, che mai erano stati ospitati da un Circolo della sponda trentina del Garda. Ed è il Circolo Vela Torbole, che ha pensato di offrire i propri spazi e servizi alla flotta 69F con tutto il suo staff tecnico e sportivo, che pensa a preparare imbarcazioni, campo di regata, allenamenti nei due giorni precedenti alle gare, analisi tecniche pre e post regata: tutte attività che vengono proposte giornalmente ai partecipanti. I velisti che hanno il sogno di imparare a navigare su una barca foil (nel caso dei persico 69F uno scafo di Coppa America in miniatura) hanno l’opportunità di farlo noleggiando la barca e tutto il pacchetto di assistenza e training annesso: una bella opportunità per chi vuole provare la vela foil in equipaggio e raggiungere quelle velocità e sensazioni adrenaliniche che la vela moderna foil sa dare. Dopo i primi due giorni di allenamento in cui i partecipanti hanno preso confidenza con mezzo ed equipaggio venerdì sono iniziate le regate, brevi percorsi a quadrilatero della durata di 10-15 minuti, in cui è fondamentale mantenere il volo e non fare errori, per mirare alle prime posizioni. Tante brevi regate che fin dal primo giorno hanno potuto rispettare il programma pieno con 6 prove consecutive, caratterizzate da un bel vento da sud sui 10-12 nodi in qualche momento anche superiore, così come il Garda Trentino assicura in situazioni di bel tempo e alta pressione. 29.38 la velocità massima toccata dal team che è attualmente in testa alla classifica provvisoria, lo svizzero “Okalys Youth Projet. Secondo posto per il team “Section 16” con l’italiano Federico Colaninno a bordo con il ruolo di “controllore di volo”, mentre sono terzi gli italiani capitanati da Enrico Zennaro su Balthasar, con Matteo Celon e Francesco Rubagotti in equipaggio. Un ottimo inizio per questo “battesimo” sul Garda Trentino dei monotipi foil, che fino a domenica regateranno per la terza tappa del Grand Prix 69F. 

Arnaud Grange,  Okalys Youth Project: “Abbiamo deciso di partecipare a questo GP come Fin1Racing per provare i Persico 69F dato che stiamo cercando nuove opportunità… inutile dire che ci stiamo divertendo veramente tanto! L'evento è organizzato molto bene e certamente aiuta il fatto che le barche siano così interessanti e adrenaliniche. 
Il nostro obiettivo per il momento è di provare la barca e imparare il più possibile perché, se dovessimo decidere di partecipare a tutto il campionato il prossimo anno, vogliamo essere competitivi.”
 

Il programma prosegue fino a domenica con 5-6 possibili regate giornaliere.

 

 

@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-520092929 1073786111 9 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


10/09/2021 22:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci