lunedí, 14 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    j24    moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni   

NAUTICA

Pearl Yachts: anteprima mondiale del nuovo Pearl80 al FLIBS 2017

pearl yachts anteprima mondiale del nuovo pearl80 al flibs 2017
redazione

Il nuovo 24 metri firmato Pearl Yachts sarà presentato in anteprima mondiale al prossimo Fort Lauderdale International Boat Show, in programma dall’ 1 al 5 Novembre. Il nuovo Flybridge stupisce per l’eccezionale manovrabilità, la luminosità degli interni e le quattro cabine a disposizione degli ospiti. 
Grande manovrabilità, luminosità interna ai massimi livelli e un layout che valorizza gli spazi di bordo sono tra le caratteristiche principali del nuovo Pearl 80, elegante flybridge che sarà presentato per la prima volta in assoluto questo novembre al Salone americano.
Uno dei primi rendering del nuovo Pearl 80
Anche per il nuovo Pearl 80 il cantiere ha voluto puntare sulla fortunata collaborazione fra l’architetto Bill Dixon, che ha sviluppato lo scafo, e la designer Kelly Hoppen, che ha firmato il design degli interni. Come per i precedenti modelli, infatti, questo yacht ha interni firmati dalla interior designer Kelly Hoppen che ha pensato ad un ulteriore omaggio per gli armatori; questi infatti potranno scegliere fra ben 3 stili di decòr: ‘taupe’, ‘studio’ e ‘luxury’, così da personalizzare ancora di più il proprio modello.
Ad ampi spazi esterni corrispondono ambienti interni letteralmente inondati di luce, grazie alle accattivanti vetrate laterali che, molto ampie, donano alla barca un profilo fascinoso, che punta a non passare inosservato. Il flybridge, alle spalle della stazione di pilotaggio con doppia seduta, ospita una zona coperta da tettuccio con divani, tavolini, mobile bar e, a estrema poppa, la classica area prendisole arredata con raffinate chaise longue. L’ambiente più caratteristico del main deck è senza dubbio l’elegante salone arredato con un’alternanza tra colori e materiali chiari ed essenze, tonalità e dettagli più scuri. Una porta scorrevole, azionata elettricamente, separa questo salone dalla zona esterna di poppa, che dispone di un bellissimo tavolo centrale in teak e Corian, circondato da poltrone e divani. Più avanti la cucina è separata dal salone principale da un pannello scorrevole, così da assicurare maggiore privacy; sia la cucina che l’area dining sono rese particolarmente luminose dalla luce che entra dalle doppie finestre.
Il layout di base per la notte prevede quattro cabine doppie, due matrimoniali e due a letti gemelli che, volendo, possono essere convertite in doppie. Le cabine si trovano tutte sul ponte inferiore, insieme alla suite armatoriale a tutto baglio. L’arredamento di questi ambienti richiama i colori e i materiali della zona giorno, anche se ogni cabina è caratterizzata da un suo stile. Ne risulta un’atmosfera ricercata ma anche calda e accogliente. 
In sala motori c’è una coppia di MAN V12 da 1800 cavalli ciascuno che garantiscono all’imbarcazione una velocità massima di ben 35 nodi, mentre l’andatura di crociera si attesta intorno ai 25/27 nodi. A questa velocità l’autonomia è di circa 300 miglia nautiche. Il Pearl 80 è provvisto, inoltre, di una piattaforma idraulica per il bagno e di un garage per il tender.


12/10/2017 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci