mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Pearl Yachts: anteprima mondiale del nuovo Pearl80 al FLIBS 2017

pearl yachts anteprima mondiale del nuovo pearl80 al flibs 2017
redazione

Il nuovo 24 metri firmato Pearl Yachts sarà presentato in anteprima mondiale al prossimo Fort Lauderdale International Boat Show, in programma dall’ 1 al 5 Novembre. Il nuovo Flybridge stupisce per l’eccezionale manovrabilità, la luminosità degli interni e le quattro cabine a disposizione degli ospiti. 
Grande manovrabilità, luminosità interna ai massimi livelli e un layout che valorizza gli spazi di bordo sono tra le caratteristiche principali del nuovo Pearl 80, elegante flybridge che sarà presentato per la prima volta in assoluto questo novembre al Salone americano.
Uno dei primi rendering del nuovo Pearl 80
Anche per il nuovo Pearl 80 il cantiere ha voluto puntare sulla fortunata collaborazione fra l’architetto Bill Dixon, che ha sviluppato lo scafo, e la designer Kelly Hoppen, che ha firmato il design degli interni. Come per i precedenti modelli, infatti, questo yacht ha interni firmati dalla interior designer Kelly Hoppen che ha pensato ad un ulteriore omaggio per gli armatori; questi infatti potranno scegliere fra ben 3 stili di decòr: ‘taupe’, ‘studio’ e ‘luxury’, così da personalizzare ancora di più il proprio modello.
Ad ampi spazi esterni corrispondono ambienti interni letteralmente inondati di luce, grazie alle accattivanti vetrate laterali che, molto ampie, donano alla barca un profilo fascinoso, che punta a non passare inosservato. Il flybridge, alle spalle della stazione di pilotaggio con doppia seduta, ospita una zona coperta da tettuccio con divani, tavolini, mobile bar e, a estrema poppa, la classica area prendisole arredata con raffinate chaise longue. L’ambiente più caratteristico del main deck è senza dubbio l’elegante salone arredato con un’alternanza tra colori e materiali chiari ed essenze, tonalità e dettagli più scuri. Una porta scorrevole, azionata elettricamente, separa questo salone dalla zona esterna di poppa, che dispone di un bellissimo tavolo centrale in teak e Corian, circondato da poltrone e divani. Più avanti la cucina è separata dal salone principale da un pannello scorrevole, così da assicurare maggiore privacy; sia la cucina che l’area dining sono rese particolarmente luminose dalla luce che entra dalle doppie finestre.
Il layout di base per la notte prevede quattro cabine doppie, due matrimoniali e due a letti gemelli che, volendo, possono essere convertite in doppie. Le cabine si trovano tutte sul ponte inferiore, insieme alla suite armatoriale a tutto baglio. L’arredamento di questi ambienti richiama i colori e i materiali della zona giorno, anche se ogni cabina è caratterizzata da un suo stile. Ne risulta un’atmosfera ricercata ma anche calda e accogliente. 
In sala motori c’è una coppia di MAN V12 da 1800 cavalli ciascuno che garantiscono all’imbarcazione una velocità massima di ben 35 nodi, mentre l’andatura di crociera si attesta intorno ai 25/27 nodi. A questa velocità l’autonomia è di circa 300 miglia nautiche. Il Pearl 80 è provvisto, inoltre, di una piattaforma idraulica per il bagno e di un garage per il tender.


12/10/2017 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci