Apre i battenti il prossimo giovedì 28 marzo , con l’inaugurazione alle 11 , e sino a tutto lunedì 1 aprile, la settima edizione del Santa Boat Show, salone dell’usato nautico di qualità di Santa Margherita Ligure.
Nonostante i problemi del settore, il Comune di Santa Margherita Ligure e la locale Associazione di Yacht Brokers and Dealers non si arrendono, e vogliono presentare ancora una volta – seppur ridimensionata rispetto al passato – una bella rassegna di barche seminuove, nuove o a “miglia zero”, nella suggestiva passeggiata di Calata del Molo. Come nelle precedenti occasioni, chi fosse interessato potrà visitare le imbarcazioni rivolgendosi agli espositori, presenti in rassegna per tutta la sua durata.
Quest’anno sono presenti barche di lunghezza dai circa 28 metri a 7 e mezzo, con netta prevalenza di quelle tra 1 10 e i 20 metri e al di sotto dei 10 metri. La più lunga? Un SD 92-31 del 2013, quindi nuova. La più piccola? Una Corvetta 25 di 7,5 metri, sempre del 2013.
All’esposizione di barche si affiancheranno stand di altri settori, in particolare abbigliamento.
All’interno dell’area è prevista la presenza di una interessante mostra d’arte dell’artista Gianna Delfino e nella serata di venerdì 29, “Una Rotonda sul Mare”, ovvero musica dal vivo per chi cenerà nei Ristoranti e Locali in Calata del Porto.
Domenica 31, alle 16.30 , premio “I Grandi della Nautica” al costruttore Cesare Sangermani , degli omonimi e storici Cantieri di Lavagna. Un evento a cui tutti sono invitati, e che permetterà di avvicinarsi un po’ di più al mondo del nostro artigianato navale d’eccellenza, quello che ha portato alle più belle vittorie internazionali le barche della nostra Liguria. Il Guia di Falck, le barche dei Rotschild, di Vender, di PininFarina, dei Fossati e Cesa… tutte imbarcazioni dei Cantieri Sangermani. Barche belle, solo e sempre fatte a mano, leggere perché anche molto innovative e che … camminavano come il vento!
L’Associazione promotrice dedica questa edizione del Santa Boat Show allo scomparso assessore Alberto Fustinoni, indimenticato sostenitore di tutte le iniziative di qualità volte allo sviluppo turistico del Territorio.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Santa Margherita Ligure, e gode del Patrocinio di Regione Liguria e di Ucina.E’ il primo evento della rassegna “SANTAPasqua2013” di Santa Margherita Ligure, che prevede tra l’altro, in contemporanea, l’Erba Persa, e termina il week end successivo con una gara di golf in città ed una deliziosa rassegna gastronomica nei ristoranti e nei bar.
Hanno contribuito attivamente alla realizzazione del Santa Boat Show 2013 ATI Porto Cavour, che raggruppa i concessionari dei siti, la società Progetto Santa Margherita, mettendo a disposizione gli ormeggi a banchina, la Capitaneria di Porto Circomare di S. Margherita Ligre, per l’opera di supporto sulla sicurezza e sul coordinamento.
Ingresso libero , dalle ore 10 alle 18 , dal 28/3 al 1/ 4/2013. Calata del Porto, Santa Margherita Ligure.
Per informazioni: www.santaboatshow.com
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata