8 nodi da Est hanno accompagnato la grande flotta della Rolex Giraglia 70 che è partita questa mattina alle 12:00 dal Golfo di Saint-Tropez. Procedure di partenza regolari con i grandi maxi del gruppo 0 che sono partiti per primi seguiti a distanza di 10 minuti dal Gruppo 1 e, quindi, il gruppo 2. Condizioni meteorologiche perfette: con le perturbazioni di passaggio in questi giorni che hanno offerto uno spiraglio di sole proprio in occasione della partenza. In banchina questa mattina grande fermento con le previsioni meteo che, per i più grandi, lasciano intuire dei tempi di percorrenza tra le 22 e le 24 ore. Questo per i grandi 100 piedi che dovrebbero avere vento abbastanza regolare per tutta la rotta, almeno fino alla Giraglia. Il ritorno su Genova potrebbe essere più complicato e trasformarsi in una lunga bolina di 90 miglia con diverse opzioni circa l’atterraggio a Genova, uno dei punti chiave di questa regata. Al momento di scrivere i primi della flotta (Magic Carpet Cubed e Black Jack) navigavano a circa 10 nodi in verso una boa di disimpegno posta tra Frejus e Cannes, passaggio obbligato per tutti prima di volgere la prua verso la Corsica.
I primi passaggi dell’isolotto sono previsti per le prime ore di questa sera mentre i primi arrivi a Genova stimati a partire dalla tarda mattinata di domani, 15 giugno. Nella sede dello Yacht Club Italiano di Genova è tutto pronto per accogliere i regatanti e proseguire così nei festeggiamenti per il 70mo anniversario della regata d’altura più antica del Mediterraneo
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante