La Class 40 ha annunciato di aver istituito nel 2022 il “Trofeo Mediterraneo Class 40”, che vedrà per la prima volta i velisti di questa classe sfidarsi in Mediterraneo in tutte le più belle regate che si disputano nelle nostre acque, dal Tirreno, allo Ionio, all’Adriatico.
Non si poteva che iniziare, ovviamente, dalla Garmin Roma per 2, regata di grande altura che tradizionalmente apre la stagione italiana ed internazionale.
Il Trofeo partirà quindi dal Porto Turistico di Riva di Traiano, a Civitavecchia, probabilmente il 9 aprile p.v. (data ancora in attesa di conferma da FIV) per proseguire con la Corsica Med in maggio, la Au Large de Saint Tropez (in solitario), la Giraglia Rolex Cup (in equipaggio) e la Duo Max (in doppio) in giugno, la Palermo–Montecarlo (in equipaggio) ad agosto, la neonata Round Italy (in equipaggio) a settembre, per concludersi in ottobre con la Middle Sea Race (in equipaggio).
“Siamo veramente felici di questa iniziativa dei vertici della Class 40 - commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino – che apre nuovi orizzonti all’altura in Mediterraneo e farà il bene di tutto il movimento velico. I contatti con la classe erano iniziati da tempo e la loro decisione di iniziare con la Roma per 2 onora noi e la città di Civitavecchia. Inizieremo da subito a lavorare per questa regata che si integra perfettamente con la nostra Roma per 2. Sarà una grande occasione di crescita per tutti i velisti che scenderanno in acqua ad aprile, specialmente per chi gareggerà in doppio, perché avrà un metro di confronto importante. La Garmin Roma per 2 crescerà con i Class 40 ma non verrà affatto stravolta, continuando a prevedere anche la partecipazione in solitario e in equipaggio. Tutte le specifiche della regata varranno date, in accordo con la Class 40, in occasione della conferenza stampa di presentazione che, come oramai prassi, si svolgerà ad inizio del nuovo anno”.
ph. James Robinson Taylor
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia