lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

SALONE DI GENOVA

Parte con il sole il 55° Salone Nautico di Genova

parte con il sole il 55 176 salone nautico di genova
redazione

Uno splendido sole splende su Genova in una delle giornate più internazionali della città: alle ore 10 il tradizionale alzabandiera alla presenza del Vice Ministro allo sviluppo economico Carlo Calenda, accompagnato dal Presidente Regione Liguria Giovanni Toti, e del Comandante Generale delle Capitanerie Di Porto amm. Felicio Angrisano ha ufficialmente dato il via al 55esimo Salone Nautico di Genova, quello che è stato ribattezzato “il Salone del rilancio”. Alla presenza di un gran numero di ospiti e stampa, nella suggestiva cornice del Teatro del Mare, le principali autorità della nautica hanno rilasciato importanti dichiarazioni, interventi unanimi nel definire la nautica uno dei settori centrali per la crescita del Paese e il Salone Nautico la sua più importante vetrina nel mondo. Di grande stimolo l’intervento del Vice Ministro Carlo Calenda “La nautica è uno dei settori più rappresentativi del made in Italy nel mondo e le ricadute sulla filiera sono elevatissime. I numeri positivi registrati in questi ultimi mesi sono un buon segnale ma bisogna proseguire su questa strada”. Dal Vice Ministro arriva anche una precisa esortazione nei confronti di alcune aziende del settore ad unirsi a quelle presenti al Salone “Non so di cosa avete bisogno ma sono certo che il settore non possa presentarsi diviso. Occorre ritrovare compattezza”.  Molto positivo anche il commento del Presidente Giovanni Toti che conferma l’impegno delle istituzioni a supporto di uno dei settori centrali per l’economia del Paese. “Quando va bene il Salone va bene il Paese e viceversa. Quando va bene Genova e va bene la Liguria. La politica per la nautica in questi anni ha fatto poco, è tempo di invertire la tendenza”. Marco Doria, Sindaco di Genova, portando il saluto della città al Salone Nautico, ha affermato “L’industria nautica rappresenta l’eccellenza del Paese e Genova è il cuore d’eccellenza della nautica, capitale della portualità. I segni positivi registrati dal settore nautico ci indicano che dobbiamo continuare in questa direzione, puntando sempre alla qualità”. Le parole delle istituzioni sono state confermate anche da Carla Demaria, Presidente di UCINA Confindustria Nautica che ha affermato “Sarà un grande Salone, fin dalla mia elezione l’ho definito il Salone del rilancio. Dallo scorso anno il settore nautico sta mostrando segnali di crescita, ma è soprattutto nel 2015 che si sono visti i progressi più evidenti, non solo nei dati di export ma anche nel mercato interno. Questo è un importante segnale di un incoraggiante inversione di tendenza, testimoniata anche dall’energia nuova che si respira qui al Salone. åIn linea anche il Presidente de I Saloni Nautici, Anton Francesco Albertoni “Siamo molo felici e orgogliosi di dare il via oggi a questo grande Salone. A tutti gli importanti dati di crescita che caratterizzano questa edizione del nautico voglio aggiungerne uno: il 100% di ottimismo, di noi organizzatori ma, più importante, dei 760 espositori presenti qui oggi. Da sempre Salone e comparto nautico viaggiano paralleli: abbiamo affrontato anni non facili ma ora stiamo cavalcando l’onda giusta, e i numeri lo dimostrano: + 40% prevendite, + 20% barche in mare; + 27% operatori esteri”.


30/09/2015 16:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci