lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

PANERAI

Panerai. seconda giornata di regate

panerai seconda giornata di regate
red

Seconda giornata in mare per gli oltre cento scafi partecipanti alla 15ma edizione del Raduno di vele d'epoca. Appena il vento si è stabilizzato soffiando da SW è partita la prima regata.
Vento generoso fra i 20 -25 nodi e mare mosso. A causa del forte vento alcune imbarcazioni sono state costrette al ritiro e al rientro anticipato.
Anche oggi due i campi di regata: uno per i grandi yachts su un percorso a bastone sotto costa, un altro con le boe disposte a triangolo per le barche di dimensioni più contenute.
Ricco il calendario di appuntamenti di domani. Dopo la regata, alle ore 17,00 Giuseppe Garibaldi, presidente della sezione ligure dell’A.I.I.G. (Associazione Italiana Insegnanti Geografia), premierà i migliori alunni dell’Istituto Nautico “A. Doria”.

Mezz’ora dopo prenderà il via il “Concorso di decorazione floreale”. Inaugurazione presso la Piscina Comunale F.Cascione del 4° Concorso Internazionale “Città di Imperia” con tema generale “Il Mare” organizzato da E.D.F.A. Imperia.

La piscina verrà trasformata in un vero e proprio atélier di arte floreale.

I partecipanti, professionisti, insegnanti e semplici amatori, avranno quattro ore di tempo per creare le loro composizioni.

Categoria 1 classica: Alba, aurora e tramonto

Categoria 2 moderna: L’orizzonte

Cateogira 3 nuovo stile: L’acqua.

Apertura al pubblico. Sabato fino alle 22,30 e domenica dalle 10 alle 22,30.



Alle ore 19,00 i fotografi Franco Pace e Michel Bourdin incontrano il pubblico presso la mostra “Omaggio a Eric Tabarly” curata da Federica Betti della Yachting Heritage Society.



Alle 19,30 presso l’area incontri premiazione dei pittori che hanno partecipato alla mostra “Vele in Villa” a cura dell’Amministrazione Provinciale di Imperia.



La sera invece riserva una serie di piacevoli spettacoli : si comincia alle 21,00 con “Viaggiatori Viaggianti” che ripercorre le rotte dei grandi viaggiatori in Liguria messo in scena da Teatri Possibili Liguria e alle ore 23,00 l’atteso Spettacolo Pirotecnico accompagnato dalle musiche preferite dal grande pubblico.

Anche una buona notizia per tutti coloro che hanno dimenticato di spedire le cartoline dalle vacanze. Presente in banchina lo stand di Poste Italiane da dove è possibile inviare la posta con francobolli esclusivi della manifestazione, Poste Italiane garantiscono anche il servizio di annullo postale, iniziativa nata per offrire ancora maggiore prestigio al Raduno di vele d’epoca.



Domani e domenica è ancora possibile visitare la Nave Scuola Palinuro ormeggiata alla radice del molo lungo. Orari di visita: 10,00 – 12,00 e 15,00 – 19,00.



Un grande successo fra gli equipaggi sta riscuotendo il White Cafè, il nuovo punto di incontro riservato esclusivamente agli equipaggi che il Raduno di Imperia ha voluto creare ispirandosi agli altri importanti raduni del Mediterraneo.



Vi ricordiamo inoltre che presso lo stand del Comune di Imperia è possibile ammirare la scultura

“Mela Marina 1985” (cm 55 x 55 x 51) dell’Artista Laura Rivalta in bronzo e vetro soffiato, un’opera di arte contemporanea elegante, essenziale e moderna.

Il processo compositivo dell’artista tiene conto dell’attenta e calibrata analisi delle volumetrie dell’oggetto nelle molteplici potenzialità esplicative rapportate al materiale utilizzato, legate, nel caso dell’opera in questione, all’importantissimo fattore luce per il fenomeno di riflesso e di polarizzazione di rifrazione. E così nel rincorrersi ritmico dei pieni e dei vuoti la “Mela Marina” rivela immediatamente il suo rapporto con il mare in un gioco di luci e bagliori che richiamano l’azzurro marino.

L’artista Laura Rivalta – autrice non solo di sculture ma anche di gioielli raffinati in metalli preziosi e pietre dure - è cresciuta a Valenza in una di quelle officine incantate dove si fonde e si forgia l’oro, è nata cioè nello splendore misterioso del metallo più prezioso e più bello.

Ha frequentato i corsi internazionali della grafica a Urbino ed è stata scelta dalla casa editrice “Bolaffi” per eseguire 3000 litografie su pietra Bavarese.

Le esposizioni personali e collettive iniziano nel 1972. Ricordiamo tra le altre esposizioni Ferrara Galleria Civica d’Arte Moderna e Palazzo dei Diamanti, Bologna Galleria Due Torri, Mestre (Venezia) Galleria Fidesarte, Alassio Bottega d’Arte il Bagatto, Milano Castello Sforzesco e Centro Rizzoli. Presente con sue opere, nel 1986, alla rassegna di scultura contemporanea di Tokyo.






13/09/2008 08:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci