venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

PANERAI

Panerai. seconda giornata di regate

panerai seconda giornata di regate
red

Seconda giornata in mare per gli oltre cento scafi partecipanti alla 15ma edizione del Raduno di vele d'epoca. Appena il vento si è stabilizzato soffiando da SW è partita la prima regata.
Vento generoso fra i 20 -25 nodi e mare mosso. A causa del forte vento alcune imbarcazioni sono state costrette al ritiro e al rientro anticipato.
Anche oggi due i campi di regata: uno per i grandi yachts su un percorso a bastone sotto costa, un altro con le boe disposte a triangolo per le barche di dimensioni più contenute.
Ricco il calendario di appuntamenti di domani. Dopo la regata, alle ore 17,00 Giuseppe Garibaldi, presidente della sezione ligure dell’A.I.I.G. (Associazione Italiana Insegnanti Geografia), premierà i migliori alunni dell’Istituto Nautico “A. Doria”.

Mezz’ora dopo prenderà il via il “Concorso di decorazione floreale”. Inaugurazione presso la Piscina Comunale F.Cascione del 4° Concorso Internazionale “Città di Imperia” con tema generale “Il Mare” organizzato da E.D.F.A. Imperia.

La piscina verrà trasformata in un vero e proprio atélier di arte floreale.

I partecipanti, professionisti, insegnanti e semplici amatori, avranno quattro ore di tempo per creare le loro composizioni.

Categoria 1 classica: Alba, aurora e tramonto

Categoria 2 moderna: L’orizzonte

Cateogira 3 nuovo stile: L’acqua.

Apertura al pubblico. Sabato fino alle 22,30 e domenica dalle 10 alle 22,30.



Alle ore 19,00 i fotografi Franco Pace e Michel Bourdin incontrano il pubblico presso la mostra “Omaggio a Eric Tabarly” curata da Federica Betti della Yachting Heritage Society.



Alle 19,30 presso l’area incontri premiazione dei pittori che hanno partecipato alla mostra “Vele in Villa” a cura dell’Amministrazione Provinciale di Imperia.



La sera invece riserva una serie di piacevoli spettacoli : si comincia alle 21,00 con “Viaggiatori Viaggianti” che ripercorre le rotte dei grandi viaggiatori in Liguria messo in scena da Teatri Possibili Liguria e alle ore 23,00 l’atteso Spettacolo Pirotecnico accompagnato dalle musiche preferite dal grande pubblico.

Anche una buona notizia per tutti coloro che hanno dimenticato di spedire le cartoline dalle vacanze. Presente in banchina lo stand di Poste Italiane da dove è possibile inviare la posta con francobolli esclusivi della manifestazione, Poste Italiane garantiscono anche il servizio di annullo postale, iniziativa nata per offrire ancora maggiore prestigio al Raduno di vele d’epoca.



Domani e domenica è ancora possibile visitare la Nave Scuola Palinuro ormeggiata alla radice del molo lungo. Orari di visita: 10,00 – 12,00 e 15,00 – 19,00.



Un grande successo fra gli equipaggi sta riscuotendo il White Cafè, il nuovo punto di incontro riservato esclusivamente agli equipaggi che il Raduno di Imperia ha voluto creare ispirandosi agli altri importanti raduni del Mediterraneo.



Vi ricordiamo inoltre che presso lo stand del Comune di Imperia è possibile ammirare la scultura

“Mela Marina 1985” (cm 55 x 55 x 51) dell’Artista Laura Rivalta in bronzo e vetro soffiato, un’opera di arte contemporanea elegante, essenziale e moderna.

Il processo compositivo dell’artista tiene conto dell’attenta e calibrata analisi delle volumetrie dell’oggetto nelle molteplici potenzialità esplicative rapportate al materiale utilizzato, legate, nel caso dell’opera in questione, all’importantissimo fattore luce per il fenomeno di riflesso e di polarizzazione di rifrazione. E così nel rincorrersi ritmico dei pieni e dei vuoti la “Mela Marina” rivela immediatamente il suo rapporto con il mare in un gioco di luci e bagliori che richiamano l’azzurro marino.

L’artista Laura Rivalta – autrice non solo di sculture ma anche di gioielli raffinati in metalli preziosi e pietre dure - è cresciuta a Valenza in una di quelle officine incantate dove si fonde e si forgia l’oro, è nata cioè nello splendore misterioso del metallo più prezioso e più bello.

Ha frequentato i corsi internazionali della grafica a Urbino ed è stata scelta dalla casa editrice “Bolaffi” per eseguire 3000 litografie su pietra Bavarese.

Le esposizioni personali e collettive iniziano nel 1972. Ricordiamo tra le altre esposizioni Ferrara Galleria Civica d’Arte Moderna e Palazzo dei Diamanti, Bologna Galleria Due Torri, Mestre (Venezia) Galleria Fidesarte, Alassio Bottega d’Arte il Bagatto, Milano Castello Sforzesco e Centro Rizzoli. Presente con sue opere, nel 1986, alla rassegna di scultura contemporanea di Tokyo.






13/09/2008 08:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci