Concluso nel week end a Palma di Maiorca l'Arenal Training Camps Trophy, appuntamento classico di inizio stagione per i numerosi equipaggi impegnati nella sessione invernale di allenamenti alle Baleari prima del Trofeo Princesa Sofia, con sette classi in acqua per tre giorni regata. Nel 470 maschile, Matteo Capurro e Matteo Puppo chiudono al quarto posto e Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti sono settimi, con vittoria per gli svizzeri Brauchli-Hausser, mentre nel 470 femminile, Roberta Caputo e Alice Sinno sono settime nella classifica vinta dalle inglesi Seabright-Carpenter. In regata anche i 49er, con vittoria per gli spagnoli Botin-Lopez e terzo posto per Tita-Zucchetti, nono per Cherin-Tesei, 11mo per Crivelli Visconti-Togni, 16mo per Plazzi-Molineris, 22mo per Dubbini-Dubbini e 27mo per Pilati-Rubagotti, e gli FX, con successo per le olandesi Bekkering-Duetz. Per quanto riguarda le classi Laser, affermazioni per il greco Bougiouris e la spagnola Roig, mentre parla francese la classifica dei catamarani Nacra 17, grazie alla vittoria di Besson-Riou sui connazionali Vaireaux-Audinet (e buon quinto posto finale per Lorenzo Bressani e Caterina Marianna Banti).
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste