venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club sanremo    regate    rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

VELA OLIMPICA

Palma: bene Bissaro/Sicouri in una giornata spettacolare

palma bene bissaro sicouri in una giornata spettacolare
redazione

Quarta giornata all’insegna dello spettacolo (e della fatica) a Palma di Maiorca, dove da lunedì è in corso di svolgimento il Trofeo Princesa Sofia, penultima tappa dell’ISAF Sailing World Cup 2013-2014. Oggi il golfo di Palma è stato spazzato da un vento da Sud che ha toccato i 30 nodi d’intensità sotto raffica, impegnando a fondo i 1130 velisti (provenienti da 55 Nazioni) che hanno affrontato anche condizioni di mare mosso e scrosci di pioggia. Numeri da circo per tutte le classi in acqua, ad eccezione dei 470, sia uomini che donne, che non hanno disputato neppure una regata essendo scesi in acqua come ultima classe, quando le condizioni meteo erano diventate estremamente dure.

Tra gli Azzurri in regata, molto bene Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, che vincono la regata tra i catamarani Nacra 17 (una vera prova di sopravvivenza) e Francesco Marrai, che risale fino al 14mo posto tra i Laser Standard.

Di seguito, i risultati (classifiche su www2.trofeoprincesasofia.org). 

 

Finn (40 in Gold, 9 prove disputate)

L’inglese Giles Scott si aggiudica entrambe le regate, disputate in condizioni davvero estreme. Per quanto riguarda gli Azzurri, Filippo Baldassari si difende bene e sale al 17mo posto (27-8-13-15-3-18-24-11-17), mentre Michele Paoletti è 20mo (23-17-5-10-7-30-35-13-14), Giorgio Poggi è 22mo ed Enrico Voltolini 33mo.

 

49er (25 equipaggi in Gold, 11 prove disputate)

Acrobazie e spettacolo anche tra i 49er, con il neozelandesi Burling-Tuke sempre in testa alla classifica. Tra gli Azzurri in Gold fleet, Luca e Roberto Dubbini salgono al 17mo posto (11-23-20-20-1-5-17-12-17-14-11) e Ruggero Tita-Giacomo Cavalli si mantengono in 19ma posizione (9-25-17-2-21-14-10-7-9-15-DNF) e Andrea e Alessandro Savio in 25ma.

 

49er FX (25 equipaggi in Gold, 10 prove disputate)

Nella giornata caratterizzata dalla tripletta delle danesi Baad Nielsen-Thusgaard Olsen, che grazie a queste tre vittorie risalgono fino alla seconda posizione dietro le brasiliane Grael-Kunze, le Azzurre Giulia Conti e Francesca Clapcich mantengono l’ottava piazza nella classifica generale (5-11-12-3-5-7-4-9-9-19).  

 

Nacra 17 (36 equipaggi in Gold, 9 prove disputate)

Regata difficilissima per i Nacra 17, che oggi, letteralmente, volavano sull’acqua e grande successo per Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, che mantengono la quarta posizione nella classifica generale (9-9-7-1-6-4-18-12-1) che ha nei francesi Besson-Riou i leader, ma guadagnano punti e morale in vista delle ultime due giornate. Federica Salvà-Francesco Bianchi, oggi a terra a causa dell’infortunio patito al ginocchio da Bianchi, sono 18mi Gabrio Zandonà-Zappacosta 23mi e Francesco Porro-Caterina Marianna Banti 30mi.

 

Laser Standard (60 in Gold, 8 prove disputate)

Giornata tosta anche per i sei italiani in Gold fleet, mentre in testa alla classifica si profila una lotta all’ultimo bordo tra il brasiliano Scheidt e l’australiano Burton. Risale qualche posizione Francesco Marrai, ora 14mo (6-9-8-11-9-30-21-11), mentre ne perdono Giovanni Coccoluto, 19mo (2-3-13-4-10-45-36-23) e Marco Benini, 48mo. Marco Gallo è 23mo, Enrico Strazzera 25mo e Alessio Spadoni 32mo.   

 

RS:X uomini (36 in Gold, 8 prove disputate)

Il greco Byron Kokkalanis prende il comando della classifica, graduatoria in cui l’Azzurro Mattia Camboni occupa il 26mo posto (13-12-9-10-28-19-OCS-19), terzo youth.  

 

RS:X donne (56 in Gold, 9 prove disputate)

Bene le Azzurre in questa giornata di vento forte, entrambe nella top ten della classifica: Flavia Tartaglini è in quinta posizione (7-2-14-12-4-3-9-8-10) e Laura Linares in ottava (13-16-13-2-5-5-12-10-4), con Veronica Fanciulli 25ma. Al comando la francese Pichon.

 

La situazione dei 470 (sia uomini che donne) rimane invariata rispetto a ieri. Per quanto riguarda la classe Laser Radial, al momento le classifiche non sono ancora disponibili.

 


03/04/2014 21:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci