A Palamos, in Catalogna, si regata nelle classi olimpiche per la Christmas Race, classico appuntamento pre-natalizio per la vela spagnola e internazionale.
Condizioni di vento molto leggero per la prima giornata di regate. Questi i risultati dopo le prime regate della serie, disputate dalle classi Laser (Radial e Standard), 49er, 29er e 420. Tre le prove portate a termine dai 49er e leadership per gli spagnoli Alonso-Alonso, con ottime prestazione degli italiani: Stefano Cherin e Andrea Tesei sono infatti terzi, Luca e Roberto Dubbini quarti, Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti decimi e Jacopo Plazzi e Umberto Molineris dodicesimi. Solo una regata invece per i 29er, vinta dagli sloveni Janezic-Podlogar e conclusa da Elena Luda e Sophie Bini al 17mo posto, e per i 420, con successo italiano ottenuto dall’equipaggio formato da Andrea Abruzzese e Camilla Fassio.
Per la seconda giornata di regate, in acqua anche le classi 470 (uomini e donne) e Finn.
Il vento molto leggero ha continuato a condizionare lo svolgimento delle regate. La brezza non ha mai superato i 6 nodi d’intensità (230° la direzione), condizioni che hanno messo alla prova la pazienza dei velisti. Una giornata positiva per gli azzurri della classe olimpica 49er, a partire da Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti, vincitori di due prove e balzati al quarto posto della classifica provvisoria che ha in Stefano Cherin e Andrea Tesei gli attuali secondi dietro agli spagnoli Alonso-Alonso. Tredicesimo posto per Luca e Roberto Dubbini e 14mo per Jacopo Plazzi e Umberto Molineris (anche loro vincitori di una regata). Sempre restando in ambito classi olimpiche, due le prove disputate dai Finn, con decimo posto per Giorgio Poggi, 14mo per Simone Ferrarese, 20mo per Matteo Savio, 23mo per Alessandro Cattaneo e 28mo per Michele Tognozzi, due anche dai 470 uomini (23mi Matteo Capurro-Matteo Puppo). Tre invece le prove portate a termine dai 420, con Andrea Abruzzese e Camilla Fassio che scivolano fino al 33mo posto.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata