sabato, 4 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

kite    vele d'epoca    open skiff    j24    regate    barcolana    52 super series    tiliaventum    ilca    fiv    press   

VELA OLIMPICA

Oro per Veronica Fanciulli ai Mondiali Youth Isaf

oro per veronica fanciulli ai mondiali youth isaf
redazione

Vela, Mondiali Giovanili - Vento da nord-ovest a 14-18 nodi nell'ultimo giorno della 41ª edizione dei Campionati Mondiali Youth ISAF in Croazia. Veronica Fanciulli vince la medaglia d’oro nella classe RS:X femminile, laureandosi Campionessa del Mondo. Nel Laser Radial maschile Giovanni Coccoluto si aggiudica la Medaglia di Bronzo. L’Italia conclude al 4° posto della classifica per nazioni su 59 paesi iscritti.

Francesco Caricato, coordinatore del progetto Under 19 Verso Rio 2016 e Team leader, ha tracciato un bilancio conclusivo: “Poteva andare meglio ma non possiamo assolutamente lamentarci! Abbiamo lavorato duro e i risultati si sono visti. L’Italia si classifica al 4° posto nella ISAF Nations Trophy e quasi tutte le classi ci hanno portato punti: un buon inizio. Chiaramente c’è un po’ di rammarico per il terzo posto di Giovanni Coccoluto che comunque è un ottimo risultato. Studieremo a fondo gli errori per prepararci al meglio per il Campionato Mondiale e Europeo in programma tra pochi giorni in Francia.”

RS:X femminile

Dopo dodici prove con uno scarto, Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia) si laurea Campionessa del Mondo Youth. Un grande successo per la giovane atleta azzurra che è sempre stata al comando della classifica amministrando il vantaggio sulle avversarie e controllando la tailandese Siripon Kaewduang Ngam anche nell’ultima prova. La neo Campionessa del Mondo chiude con gli ottimi parziali 1-1-2-4-2-2-3-4-3-2-4-(5) a 28 punti. Medaglia d’argento per Ngam (THA) a 31 punti e bronzo per l’israeliana Cohen a 34 punti.

“In partenza me la sono vista brutta, avevo preso male il tempo. Per fortuna sono riuscita a recuperare tutto e ho controllato la mia avversaria diretta. Sono veramente felice di questo successo” ha dichiarato una Veronica Fanciulli visibilmente emozionata.

Laser Radial maschile

Dopo essere stato ai vertici della classifica per tutto il Campionato, Giovanni Coccoluto (CV Muggia) sale sul terzo gradino del podio e vince la medaglia di bronzo. La dodicesima e ultima prova ha preso il via alle 13.00 con bandiera nera dopo due richiami generali. Purtroppo giorno difficile per Coccoluto che, dopo la squalifica di ieri, taglia il traguardo al ventesimo posto chiudendo il Campionato con i parziali 21-1-4-6-3-10-15-21-19-7-(DSQ50)-20 a 127 punti. Il francese Maxime Mazard chiude al 1° posto con 119 punti, secondo lo sloveno Zelko a 125 punti.

“Non sono riuscito a partire bene e poi ho fatto errori nella bolina: errori che per vincere non vanno fatti. Ho tentato di recuperare ma non ce l’ho fatta. Per vincere bisogna correre dei rischi e purtroppo questa volta è andata male. Tra cinque giorni riparto per un altro campionato e li vedrò di rifarmi. Comunque per questo Campionato mi do un sette e mezzo” ha dichiarato Coccoluto.

420 femminile

Le atlete azzurre Giulia Lantier (SV Barcola) – Martha Faraguna (YC Adriaco) disputano un’ottima decima e ultima prova girando tutte le boe in quarta posizione e chiudendo il Campionato al 5° posto con i parziali (27)-2-6-2-19-5-5-9-13-4 e a pari punti con le quarte classificate, le australiane Smith-Clark (64 punti). Medaglia d’oro per le austriache Vadlau-Frank a pari punti con le seconde classificate, le statunitensi Kiss-Lewis (34 pt). Terze Barnes-Barbuto dalle Isole Vergini (48 pt).

Giulia Lantier ha commentato: “Siamo soddisfatte anche se questo Campionato poteva andare meglio, speriamo di fare meglio in futuro. Il prossimo impegno il Campionato Europeo a Tavira in Portogallo tra tre giorni.”

RS:X maschile

Dopo dodici prove con uno scarto Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) chiude il Campionato del Mondo al 12° posto con i parziali 3-16-18-14-10-6-(26)-7-9-14-16-11 a 123 punti. Si laurea Campione del Mondo Cho Wonwoo (KOR) con 31 punti, secondo lo spagnolo Mateo Sanz (42 pt) e terzo il francese Louis Girard (46 pt).

“La partenza non è stata ottima e sono stato costretto ad avere sempre il vento sporco. Nonostante tutto sono riuscito a recuperare qualcosa, ma speravo meglio. Come voto mi do un sei. Il prossimo impegno è il Campionato del Mondo a Cagliari ad ottobre” ha commentato Camboni appena rientrato a terra.

Laser Radial femminile

Joyce Floridia (FV Riva) chiude al 29° posto con i parziali 30-27-18-31-29-24-(35)-30-19-14-20-20 a 260 punti. La regata è partita sotto bandiera nera con vento a 14-16 nodi da nord-nord-ovest. Medaglia d’oro per Tiril Bue (NOR), argento per Erika Reineke (USA) e bronzo per Sandy Fauthoux (FRA).

“Non è andata benissimo qui, ma è stato sicuramente un buon allenamento per il Mondiale che si svolgerà a La Rochelle tra pochi giorni. Questo Campionato del Mondo è comunque la manifestazione internazionale di più alto livello a cui io abbia partecipato” ha commentato Joyce Floridia.

29er

Dopo dodici prove e uno scarto Paola Bergamaschi – Lavinia Tezza (SC Garda Salò) chiudono al 15° posto con i parziali 18-16-21-7-11-(24 OCS)-21-12-5-7-13-18 a 149 punti. Medaglia d’oro per gli spagnoli Carlos Robles—Florian Trittel (37 pt), argento per gli statunitensi Screve-Agnese (55 pt) e bronzo per gli olandesi Deckers-Duetz, a pari punti.

420 maschile

Dopo la vittoria nell’ultima prova di ieri e il costante miglioramento nel corso del Campionato, Tito Rodda - Agostino Rodda (CV Adriaco) oggi sono stati costretti al ritiro per un’avaria al timone. Grande soddisfazione comunque per gli atleti azzurri che chiudono al 14° posto in classifica provvisoria con i parziali 29-27-16-12-7-11-23-3-21-1-(DNS 35) a 141 punti. Medaglia d’oro per gli spagnoli Xammar-Claville (58 pt), secondi i giapponesi Motosu-Hino (65 pt) e terzi gli australiani Galloway-Gough (81 pt).

Classe SL16

Leonardo Ruggeri (CdV Anzio Tirrena) – Federica Zizzari (RCC Tevere Remo) chiudono con il migliore risultato della settimana tagliando il traguardo al 5° posto e si piazzano al 12° posto overall con i parziali 6-12-(15 DSQ)-12-10-13-10-9-8-6-13-5 a 111 punti. Medaglia d’oro per i brasiliani Martin Lowy - Kim Andrade con 31 punti, argento per i danesi Christiansen-Christiansen (38 pt) e terzi i britannici White-Boniface (62).

Leonardo Ruggeri ha commentato: “Chiudere con il miglior risultato della settimana è una bella soddisfazione. Ci siamo impegnati e oggi le condizioni erano più a nostro favore: una bella prova. Almeno sappiamo che il livello non è poi così differente perché i brasiliani con vento forte hanno avuto difficoltà”. Gli fa eco la prodiera Federica Zizzari: “Alla settimana do un sei, ma agli ultimi due giorni un bell’otto. Prossimi impegni l’Europeo Youth e il Campionato Italiano.”


15/07/2011 18:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci