martedí, 4 novembre 2025

33MA AMERICA'S CUP

Oracle: un'ala rigida per battere Alinghi

oracle un ala rigida per battere alinghi
red

Vela, America's Cup - Tutto si può dire di questa tormentata 33ma Coppa America meno che non abbia dato un grande impulso allo sviluppo di nuove tecnologie in campo velico. Dopo gli scafi di nuova concezione e i motori ausiliari ora è la volta di una novità eclatante, ovvero l'adozione di una vela rigida ad oggi usata in via sperimentale unicamente per i tentativi di record di velocità sull'acqua. 
Oracle ha svelato oggi la sua enorme ala rigida che verrà provata come alternativa alla vela tradizionale per incrementare la performance del trimarano BOR 90, che il team ha costruito per la 33° America's Cup.

La costruzione dell'ala è stata fatta da Core Builders, il cantiere del team ad Anacortes, Washington, mentre le rifiniture sono state completate alla base del Team a San Diego.

"Costruirla è stata un'impresa impressionante" ha detto Tim Smyth (NZL) che insieme a Mark Turner ha supervisionato il team a San Diego. Costruire un'ala di queste dimensioni è stato qualcosa di completamente nuovo per noi, e siamo orgogliosi che i ragazzi siano stati in grado di vincere questa sfida".

Un'ala di queste dimensioni non è mai stata costruita prima per una barca da regata. In termini di dimensioni, l'ala di BOR 90 fa sembrare piccola quella di un moderno aereo. Svetta di 190 ft (57 metri) sulla coperta, ed è l'80% più grande di un'ala di un 747 (102 ft / 31 metri).

Il vantaggio principale di questa ala rigida rispetto ad una vela morbida è che risulta più facile da controllare e non si distorce.

Alla fine di questa settimana inizieranno i testi in mare con l'ala rigida poiché il team riprenderà i suoi test in vista del Match di Coppa America in programma il prossimo mese di febbraio.


09/11/2009 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci