Vela, America's Cup - Il sindaco di San Francisco Gavin Newsom ha consegnato le chiavi della città a Larry Ellison ed al suo Team reduci dalla vittoria di Valencia con la quale hanno riportato la Coppa America negli Usa dopo 15 anni. La prima tappa del BMW ORACLE Racing Americas 'Cup Victory Tour non poteva prescindere certo dalla città dove ha sede il Golden Gate Yacht Club che ha lanciato e vinto la sfida ad Alinghi e non ci poteva essere occasione migliore per la città per ribadire, per bocca del suo primo cittadino, la disponibilità e la volontà di ospitare la 34ma America’s Cup. “Faremo ciò che serve per far si che la sede della sfida sia qui a San Francisco” ha dichiarato il sindaco Newsom.” Abbiamo un anfiteatro naturale che è la baia di San Francisco ed abbiamo gli spettatori. Se si vuole elevare questo sport, allora si deve venire nella Baia di San Francisco”.
La sede per la 34ma America's Cup non è stata ancora ovviamente scelta e Larry Ellison ha hià dichiarato che per la prossima edizione vorrà consultarsi con tutti i team che hanno partecipato in passato e con i nuovi che intendono aderire alla prossima edizione prima di prendere una decisione.
"Penso che la cosa più importante sia quella di fare la scelta giusta per lo sport e per tutte le squadre coinvolte – ha dichiarato Ellison - e questa èla nostra prima preoccupazione. Detto questo, il nostro yacht club è a San Francisco, io sono di San Francisco e questo è un luogo ideale per la vela ,"
La Coppa è arrivata negli Stati Uniti nel pomeriggio di venerdì, ed è stata scortata dalla polizia verso il Golden Gate Yacht Club, dove la squadra ha incontrato i soci del club e alcuni ospiti speciali.
Il team si recherà poi per i festeggiamenti a San Diego, dove ha fatto base per 16 mesi per prepararsi alla sfida con Alinghi, dove è prevista un’altra cerimonia istituzionale con il sindaco Jerry Sanders ed una sfilata di tutta la flottiglia di barche dello yacht club, con la Coppa America a bordo della replica dello storico yacht “America”.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic