mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

AMERICA'S CUP

ORACLE TEAM USA Spithill vince le AC World Series

oracle team usa spithill vince le ac world series
Redazione

A Newport, sede dell’ultima tappa dell’AC World Series 2011-2012, ORACLE TEAM USA Spithill ha dato ampia dimostrazione di superiorità. Secondo tanto nella serie di flotta, quanto nel match race, l’equipaggio dello skipper australiano ha fatto sua la prima edizione del Fleet Racing Championship 2011-2012, mentre Artemis Racing ha trionfato nel Match Racing Championship 2011-2012.
“La chiave di tutto è stata la regolarità – ha spiegato James Spithill pochi minuti prima di alzare il nuovissimo trofeo delle AC World Series – Siamo stati l’ultimo team ad arrivare a Newport, ma nonostante ciò siamo stati molto bravi a tenere alta la concentrazione. E’ stata una grande soddisfazione vedere che tutto andava per il meglio, mentre i nostri avversari hanno faticato a gestire la tensione”.
A superare James Spithill nella finale di match race è stato il compagno di squadra Russell Coutts, cui è mancato un niente per trionfare anche nella serie di flotta valida ai fini della tappa statunitense. Un successo andato a Luna Rossa Piranha di Chris Draper e Francesco Bruni, abili nell’approfittare di una penalità inflitta all’AC45 di Coutts. Bene ha fatto anche Luna Rossa Swordfish che, sino alle battute conclusive, ha dato prova di poter insidiare il talento neozelandese, messo nella condizione di far ricorso a tutta la sua esperienza per difendere la seconda piazza.
"Oggi abbiamo regatato molto bene - ha dichiarato Max Sirena, skipper di Luna Rossa Challenge 2013 - non abbiamo avuto una buona settimana ma nonostante ciò il team ha saputo reagire, conquistando un ottimo risultato sia nelle regate di flotta che nel match race, dove siamo arrivati terzi”.
Felicità anche dalle parti di Artemis Racing, finito quarto nel match race dopo i successi consecutivi di Napoli e Venezia. In virtù del piazzamento ottenuto a Newport, Terry Hutchinson ha incassato i punti sufficienti a fare sua l’affermazione nella classifica overall dell’uno contro uno.
“Si tratta di una pietra miliare per il team – ha commentato Hutchinson prima della premiazione – Nonostante ciò credo che ci sia ancora molto lavoro da fare: in molti settori possiamo fare meglio. Nei prossimi mesi ci impegneremo per farci trovare pronti alla sfida più importante, quella per la Louis Vuitton Cup”.
L’evento di Newport, svoltosi dopo quelli di Cascais, Plymouth, San Diego, Napoli e Venezia, ha chiuso la prima edizione dell’AC World Series 2011-2012. Il direttore dell’evento, Iain Murray, ha reso noto che, in totale, sono state disputate centotrenta regate nel corso di oltre trenta giornate di gara. In totale solo una giornata è stata persa a causa delle condizioni meteo avverse.
Il prossimo appuntamento con le AC World Series è fissato a San Francisco tra il 21 e il 26 agosto. A prendere parte alla prima tappa dell’edizione 2012-2013 del circuito di avvicinamento all’America’s Cup ci sarà anche Ben Ainslie Racing.
Hanno detto:
Loïck Peyron, skipper, Energy Team: “Dopo sei eventi e un anno di regate siamo consapevoli di dover migliorare nel match race. Nelle regate di flotta, invece, le cose sono andate molto meglio, al punto che abbiamo chiuso terzi. Ora ci concentriamo sui due appuntamenti in programma a San Francisco tra agosto e ottobre”.
Dean Barker, skipper, Emirates Team New Zealand: “E’ stata una giornata amara. Dopo una buona partenza abbiamo commesso alcuni errori che ci hanno relegato nel retro della flotta, da dove è praticamente impossibile rinvenire”.
Photo Credit: Gilles Martin-Raget


02/07/2012 10:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci