sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

OPTIMIST

Optimist: i vincitori della "Ora Cup Ora"

optimist vincitori della quot ora cup ora quot
redazione

Tre belle giornate di sole e vento, 9 prove per la categoria juniores, 6 per i cadetti il bilancio più che positivo della "Ora Cup Ora", regata velica Optimist organizzata dal Circolo Vela Arco e valevole come terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport. Trecento i ragazzini provenienti da tutta Italia che non sono mancati a questa tappa che prometteva vento per le condizioni eccezionali che solitamente ci sono sul Garda Trentino; ottima occasione di allenamento in vista del Campionato Nazionale previsto a Cagliari i primi di settembre. E così è stato: la trasferta per tecnici, allenatori e genitori è stata sicuramente ricompensata, perchè si è regatato tanto, in condizioni di vento medio-forte, ideale anche per i più giovani cadetti (9-11 anni). La macchina organizzativa del Circolo Vela Arco ha saputo gestire egregiamente le veloci prove in acqua, oltre che l'organizzazione logistica a terra. Immancabile il Presidente della Classe Optimist Italia Norberto Foletti, che con il suo entusiasmo riesce a far crescere di anno in anno i tesserati, che - a dispetto della crisi finanziaria- aumentano sia come nuovi iscritti alla classe che a livello di partecipazione alle regate. Nuovo record di iscritti infatti in questa regata "Ora Cup Ora" giunta alla sua sedicesima edizione. Il prossimo appuntamento per il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport è previsto alla Young Barcolina di Trieste il 6-7 ottobre.

Categoria CADETTI

Si è ripetuto come nelle precedenti tappe del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport l'appassionante duello tra i due compagni di circolo Andrea Spagnolli e Tommaso Salvetta (Fraglia Vela Riva), che nella quinta e penultima prova hanno concluso l'ultima bolina con un vero e proprio match race fino al'arrivo: sebbene dopo 4 prove era in testa Tommaso Salvetta di un punto, Andrea Spagnolli è riuscito a vincere nel finale grazie ad un primo e un terzo, contro un secondo e quinto di Salvetta. Ottimo finale anche per Giorgia Bertuzzi (Fraglia Vela Malcesine), che a due prove dalla fine era quinta assoluta ed è rimontata al terzo posto dopo aver piazzato un terzo e un secondo. Prima ovviamente delle femmine seguita nella classifica separata dalla compagna di circolo Gaia Bergonzini; terza Marzia Telaroli (LNI Venezia). Terzo maschio Paolo Peracca (AVAL CDV Gravedona), anch'egli un posto avanti finale rispetto al giorno precedente.

Categoria JUNIORES

Negli juniores è riuscito a mantenere la leadership assoluta Patrick Zeni (Fraglia Vela Malcesine), forte dei 6 punti di vantaggio accumulati dopo le prime due giornate. Zeni, che nell'ultimo giorno ha realizzato un 6-7-3 è riuscito a vincere con un margine di 6 punti su Dimitri Peroni, suo compagno di squadra della Fraglia Vela Malcesine. Zeni è stato premiato dalla regolarità, dato che rispetto agli avversari ha realizzato un solo primo, contro gli almeno 2 o addirittura 3 degli inseguitori. Ennesima dimostrazione dell'importanza della regolarità dei piazzamenti, che di tappa in tappa si ripresenta per i vincitori assoluti. Al terzo posto si è inserito Davide Duchi (Fraglia Vela Riva), che dopo 6 delle 9 prove totali era al quinto posto. Quarto posto per Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva) e quinto per Luca Valentino (CNAV Cervia). Tra le donne vittoria di Maria Vittoria Marchesini, ottava assoluta (SV Barcola Grignano) davanti rispettivamente a Elisa Navoni (Fraglia vela Desenzano, 19esima assoluta) e Alexandra Stalder (CN Bardolino, 20esima assoluta).


08/08/2012 19:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci