Importante riconoscimento per la sezione di Trani della Lega Navale Italiana. Il circolo tranese è stato infatto designato dall’Associazione Italiana Classe Optimist ad ospitare la prima delle cinque tappe nazionali della terza edizione del trofeo Optimist Italia Kinder Sport +, manifestazione molto importante per la vela italiana giovanile e che sta riscuotendo in tutta la nazione un grande successo in termini di partecipazione e pubblico. Come ha spiegato il segretario nazionale dell’associazione italiana di classe Optimist, Norberto Foletti «la scelta di Trani è stata compiuta sia per la sua logistica e per il magnifico campo di regata, sia per la calorosa ospitalità che la sezione di Trani della Lega Navale ha saputo riservare in altre occasioni del passato e che frequentemente ricordiamo». Una bella investitura, quindi, e una vetrina di assoluto prestigio per il sodalizio tranese presieduto da Giuseppe D’Innella.
Le cinque tappe del trofeo Optimist Kinder si svolgeranno a Trani (Puglia), Civitavecchia (Lazio), Bellano (Lombardia), Grosseto (Toscana) e Porto San Giorgio (Marche). Trani rappresenta l’unica tappa di tutto il Sud Italia. Ed in città, il prossimo 8 e 9 marzo, è prevista la partecipazione di almeno 300 atleti, divisi tra Cadetti e Juniores, pronti a darsi battaglia. L'indotto totale di presenze è stimato in circa 700 persone tra gareggianti, accompagnatori ed organizzatori, tutti al seguito della competizione che si svolgerà nelle acque antistanti il piazzale di Colonna. La regata è aperta ai timonieri nati negli anni 1999, 2000, 2001, 2002 (Juniores), 2003, 2004 e 2005 (Cadetti). Nella sede tranese della Lega Navale si fregano le mani: il trofeo Kinder costituisce non solo un'importante regata sportiva, ma anche un eccezionale richiamo promozionale per la città e per il circolo che negli ultimi 10 anni ha puntato con convinzione sulla formazione dei giovani velisti e su una squadra di vela che, cimentandosi nella classe Optimist, rinverdisse la riconosciuta tradizione velica tranese.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura