Si è passati dagli 8 nodi di ieri all'assenza di vento di stamattina. Questa, in parte, la sintesi della seconda giornata di regate del Trofeo Marcello Campobasso, la regata internazionale ad invito dedicata agli Optimist organizzata dal Circolo Savoia ed in svolgimento nel Golfo di Napoli. Gli oltre 300 giovani timonieri hanno dovuto attendere le ore 14 per portare a casa l'unica prova della giornata caratterizzata da un vento debole e proveniente da nord di intensità 3 - 5 nodi.
28 nazioni, una flotta impressionante per numero, che ha spazzato via ogni record delle passate edizioni. Ottima prestazione per l’austriaco David Lucan, Campione europeo 2012, che si posiziona al primo posto della classifica provvisoria grazie al primo di giornata conquistato oggi. Difende i colori della Spagna l’unica rappresentante presente tra gli Juniores: Paula Igual - il fratello Kiko è al suo debutto tra i Cadetti - guadagna una posizione imponendosi al secondo posto in classifica provvisoria.. Anche dopo questa giornata quello sloveno si conferma tra i team più temibili: oltre a Mara Turin, Campionessa europea in carica, che scende al quinto posto in classifica con un settimo di giornata, è da segnalare il salto della sua compagnia di squadra Germani Jana, che grazie ad un primo di giornata nella sua batteria di partenza è terza sul podio provvisorio. Scendono di qualche posizione i greci; le regate di domani saranno determinanti per stabilire il vincitore del Trofeo Marcello Campobasso.
Sono 44 gli Under 12 di questa edizione (un bel salto rispetto all’edizione 2012 che ne vedeva iscritti 24). Dopo la prova di oggi è ancora al comando Westerhof Thomas, rappresentante dell’Olanda al suo debutto al Campobasso. Secondo e terzo posto per Laszlofy Abel e Laszlofy Levente del team ungherese. L'Italia incalza: dal quinto al decimo posto ci sono solo rappresentanti del Belpaese.
La manifestazione si conclude domani. In mattinata ancora regate e, alle 17, si terrà nel salone delle colonne del Circolo Savoia la Cerimonia di Premiazione che decreterà il vincitore della 20° edizione del Trofeo Marcello Campobasso. Al primo classificato tra i Cadetti verrà assegnato il 19° Trofeo Unicef. La Targa Irene Campobasso andrà alla prima classificata e il premio Branko Stancic al concorrente proveniente dal club più lontano.
On line sul sito del RYCCS e sulla pagina Facebook del Trofeo Marcello Campobasso la ricca galleria di immagini di Diego Barone Lumaga, le classifiche e i post dei protagonisti di questa edizione.
ph. Diego Barone Lumaga
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti