venerdí, 19 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist: un successo il Meeting del Mediterraneo

optimist un successo il meeting del mediterraneo
redazione

Si è dovuto attendere l’ultimo giorno di gare, ossia lunedì 30 dicembre, per poter vedere finalmente all’opera i tantissimi protagonisti del 29° Meeting Internazionale del Mediterraneo, tradizionale competizione velica riservata ai giovani e organizzata dallo Yacht Club Sanremo a conclusione del ricco calendario agonistico del 2013.

Le splendide giornate di sabato 28 e domenica 29, infatti, non hanno portato vento e le regate previste sono state tutte annullate. Non così, fortunatamente, è andata lunedì scorso quando un vento di ponentino di intensità attorno ai 10 nodi, ha permesso la disputa di tre belle prove per la categoria Juniores e due per i Cadetti.

Tra gli Juniores (atleti ed atlete nati dal 1998 al 2001) ben sessantotto erano gli iscritti, con una netta predominanza di velisti italiani, ma anche rappresentanti di Principato di Monaco, Francia, Svizzera e Romania. Anche la classifica ha visto il predominio del tricolore bianco rosso e verde, con il successo di Gabriele Ibba (Yacht Club Italiano) il più regolare dei partecipanti, con un quarto e un sesto posto parziali prima della vittoria nella terza ed ultima regata disputata che gli ha consegnato il trionfo con 11 punti, in una volata appassionante che ha visto al secondo posto finale Michele Piras (Yc Cagliari), con 15 punti. Ben tre i velisti terminati a quota sedici, con il monegasco Alexander Ilsley che ha preceduto Federico Andrei (Cn Marina di Carrara) e Nicolò Mazzocchi (Yc Italiano) in virtù del successo parziale conseguito nella prova d’esordio. Tra i velisti di casa, sesta piazza, ma primo femminile per Veronica Ferraro, splendida vincitrice della seconda regata ma attardata dalla sfortuna nelle altre due uscite in acqua.

Grazie all’11° posto di Lorenzo Meloni, lo Yacht Club Italiano si è aggiudicato anche il Trofeo Dino Minaglia che, intitolato alla memoria di un grande socio dello Yacht Club Sanremo prodigatosi sempre per l’attività giovanile, premiava il migliore Club che, tra gli Juniores, avesse ottenuto i tre migliori piazzamenti.

Vittoria francese tra i Cadetti, nati dal 2002 al 2004. A salire sul gradino più alto del podio è stato Colin De Seroux (Club Nautique St. Maxime), dominatore della competizione con due successi nelle altrettante prove andate in scena. Seconda piazza per Alessandro Montefiori (Cv Castiglione della Pescaia) e terza per lo svizzero Dimitri Niederhauser (La Neueville). Tra i ponentini, ottimo sesto Davide Manica (Yc Sanremo) e nono Paolo Bozzano (Yc Imperia). Sessantatre erano le imbarcazioni in gara.

Al di là dei risultati, ancora una volta il Meeting Internazionale del Mediterraneo ha avuto un’ottima ricaduta su tutto l’indotto turistico e commerciale sanremese, portando nella Città dei Fiori non solo gli atleti ma tecnici, genitori e accompagnatori al seguito, in un periodo nel quale hanno anche potuto godere di splendide giornate di sole.

 

Fondamentale il supporto della Kinder + Sport che ha offerto tutti i gadget, oltre all’occorrente per i tradizionali appuntamenti a base di “pane e Nutella” prima di gareggiare e la corroborante cioccolata calda a fine giornata. Inoltre la stessa Kinder + Sport ha anche messo in palio una coppa andata al primo Cadetto nato nell’anno 2004 Davide Manica, nonché il premio forse più ambito estratto tra tutti i concorrenti nel pomeriggio di domenica, “un imbarcazione Optimist” nuova nuova, che la fortuna ha dato l’opportunità di “varare” al nostro socio cadetto Tommaso Cilli.


02/01/2014 14:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci