Vela, Optimist - Il 28° Meeting del Garda Optimist dopo la meravigliosa giornata di ieri che ha regalato sole, vento e ottimi risultati degli italiani e in particolar modo dei velisti locali, oggi è proseguito nella sua festa con altre regate, tanti colori, tantissimi ragazzini con la passione per la vela. In prima mattina, con partenza alle ore 9, è stata la volta dei cadetti che con vento da nord molto leggero hanno disputato due regate. Patrick Zeni (Fraglia Vela Malcesine) mantiene la testa della classifica nonostante un ventunesimo posto della prima prova di oggi e un quinto che gli ha permesso di mantenere un piccolo margine sul secondo, lo spagnolo Alberti Gelp, partito male ieri con un 32esimo ma che ha prontamente messo il turbo con ben due primi e un secondo parziali. Tiene bene Massimo Massini, terzo con un certo distacco dal secondo, ma si sa…su 200 concorrenti basta un errore che si arretra in un attimo. Ancora italiani nei primi 10, Ugo Zunardi (quinto), Davide Duchi (Fraglia Vela Riva, sesto), Elisa Navoni (Fraglia Vela Desenzano, decima assoluta e seconda tra le femmine).
Gli juniores hanno dovuto attendere prima di partire per nuove prove: alle 12 infatti il vento da nord è calato quasi del tutto e si è atteso fino poco prima delle 14 per partire con l'ora, il caratteristico e puntuale vento da sud che è arrivato anche bello disteso sui 15-18 nodi. Clima sempre freddo e cielo grigio non hanno fermato di certo la superflotta, arrivata dal tutto il mondo per regatare sul Garda Trentino. Nel finire la prima prova la pioggia ha fatto capolino e ha contribuito a far calare un po' il vento: solo nel campo "B" - in cui c'erano i concorrenti riconoscibili con i nastri giallo e verde - si è disputata una seconda regata, che però è stata annullata in quanto nell'altro campo non è stato invece possibile farla: per la finale infatti è necessario avere le diverse batterie in parità di prove in tutti i due campi di regata. Domani infatti è prevista la finale che divide la flotta dei 741 juniores in due, con silver e gold fleet (prima e seconda metà dei 741 concorrenti), che deciderà in modo definitivo la classifica finale del 28° Meeting del Garda Optimist, edizione 2010. Con la prova odierna è scattato lo SCARTO della regata peggiore: ancora al comando il tedesco Frisch, seguirò ad un solo punto dall'italiano Luca Rosetti (CNAV CERVIA). Parla tedesco anche il terzo, Jan Marten a 4 punti dal primo. Per trovare un altro italiano bisogna andare al decimo posto con Di Luggo del CN Posillipo, seguito a pari punti dal portacolori della Fraglia Vela Riva Mattia Duchi. Prima ragazza italiana la triestina Carlotta Omari, dominatrice di moltissime regate dello scorso anno. Ma la classifica si deciderà ovviamente domani con la finale prevista alle ore 10:00.
Ma alla Fraglia Vela Riva non si pensa solo alla complessa organizzazione in acqua (che impegna una trentina di giudici), ma anche alle attività a terra affinché possano rendere il rientro dei regatanti il più possibile piacevole: ad ogni rientro a terra non manca mai la cioccolata calda (45 litri alla volta) e pizza per tutti! Tra i 942 partecipanti ci sono al seguito moltissime famiglie che hanno scelto il lago di Garda Trentino e il Meeting Optimist di Riva del Garda per trascorrere le proprie vacanze pasquali: un abbinamento di sport, vacanza e svago che fa del Meeting un evento davvero unico e che richiama sempre più nazioni da tutto il mondo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati