lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

OPTIMIST

Optimist: un'altra giornata positiva per gli italiani

optimist un altra giornata positiva per gli italiani
red

Vela, Optimist - Il 28° Meeting del Garda Optimist dopo la meravigliosa giornata di ieri che ha regalato sole, vento e ottimi risultati degli italiani e in particolar modo dei velisti locali, oggi è proseguito nella sua festa con altre regate, tanti colori, tantissimi ragazzini con la passione per la vela. In prima mattina, con partenza alle ore 9, è stata la volta dei cadetti che con vento da nord molto leggero hanno disputato due regate. Patrick Zeni (Fraglia Vela Malcesine) mantiene la testa della classifica nonostante un ventunesimo posto della prima prova di oggi e un quinto che gli ha permesso di mantenere un piccolo margine sul secondo, lo spagnolo Alberti Gelp, partito male ieri con un 32esimo ma che ha prontamente messo il turbo con ben due primi e un secondo parziali. Tiene bene Massimo Massini, terzo con un certo distacco dal secondo, ma si sa…su 200 concorrenti basta un errore che si arretra in un attimo. Ancora italiani nei primi 10, Ugo Zunardi (quinto), Davide Duchi (Fraglia Vela Riva, sesto), Elisa Navoni (Fraglia Vela Desenzano, decima assoluta e seconda tra le femmine).

Gli juniores hanno dovuto attendere prima di partire per nuove prove: alle 12 infatti il vento da nord è calato quasi del tutto e si è atteso fino poco prima delle 14 per partire con l'ora, il caratteristico e puntuale vento da sud che è arrivato anche bello disteso sui 15-18 nodi. Clima sempre freddo e cielo grigio non hanno fermato di certo la superflotta, arrivata dal tutto il mondo per regatare sul Garda Trentino. Nel finire la prima prova la pioggia ha fatto capolino e ha contribuito a far calare un po' il vento: solo nel campo "B" - in cui c'erano i concorrenti riconoscibili con i nastri giallo e verde - si è disputata una seconda regata, che però è stata annullata in quanto nell'altro campo non è stato invece possibile farla: per la finale infatti è necessario avere le diverse batterie in parità di prove in tutti i due campi di regata. Domani infatti è prevista la finale che divide la flotta dei 741 juniores in due, con silver e gold fleet (prima e seconda metà dei 741 concorrenti), che deciderà in modo definitivo la classifica finale del 28° Meeting del Garda Optimist, edizione 2010. Con la prova odierna è scattato lo SCARTO della regata peggiore: ancora al comando il tedesco Frisch, seguirò ad un solo punto dall'italiano Luca Rosetti (CNAV CERVIA). Parla tedesco anche il terzo, Jan Marten a 4 punti dal primo. Per trovare un altro italiano bisogna andare al decimo posto con Di Luggo del CN Posillipo, seguito a pari punti dal portacolori della Fraglia Vela Riva Mattia Duchi. Prima ragazza italiana la triestina Carlotta Omari, dominatrice di moltissime regate dello scorso anno. Ma la classifica si deciderà ovviamente domani con la finale prevista alle ore 10:00.

Ma alla Fraglia Vela Riva non si pensa solo alla complessa organizzazione in acqua (che impegna una trentina di giudici), ma anche alle attività a terra affinché possano rendere il rientro dei regatanti il più possibile piacevole: ad ogni rientro a terra non manca mai la cioccolata calda (45 litri alla volta) e pizza per tutti! Tra i 942 partecipanti ci sono al seguito moltissime famiglie che hanno scelto il lago di Garda Trentino e il Meeting Optimist di Riva del Garda per trascorrere le proprie vacanze pasquali: un abbinamento di sport, vacanza e svago che fa del Meeting un evento davvero unico e che richiama sempre più nazioni da tutto il mondo.

 


03/04/2010 23:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci