giovedí, 18 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist: tutti i vincitori del Trofeo Campobasso

optimist tutti vincitori del trofeo campobasso
redazione

Vela, Classe Optimist - Un vento di tramontana girato a grecale che da 18 nodi è salito sino a sfiorare i 40 ha consentito lo svolgersi di una sola prova nelle acque fuori Castel dell’Ovo per la terza e ultima giornata di regate del 19° Trofeo Marcello Campobasso.

La classica regata internazionale ad invito del Circolo Savoia, riservata alla Classe Optimist, ha visto coinvolto, in questa straordinaria edizione, quasi trecento tra le più forti giovani promesse della scena sportiva della vela italiana ed estera.

Le difficili condizioni meteo hanno imposto per motivi di sicurezza l’annullamento delle altre due prove in programma, ma i timonieri hanno dimostrato grinta e destrezza formidabili nell’affrontare il mare reso quasi bianco dalle onde.

Nonostante le penalizzazioni di questa giornata non ci sono stati sostanziali capovolgimenti in testa alle classifiche. Le quattro prove per la categoria Juniores e le tre per la categoria Cadetti hanno decretato oggi i vincitori 2012 premiati nella tradizionale Cerimonia del Circolo Savoia svoltasi alle 17 alla presenza del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris che con queste parole saluta i partecipanti: “Sono qui presente non solo per dovere istituzionale ma per vero piacere, avendo anche io un figlio di 12 anni che ama la vela. Questa è una manifestazione importante che mette insieme i giovani, il mare e la vela. Molti napoletani considerano ancora questo sport come qualcosa da osservare. Invece il mare significa pace, perché unisce molti popoli, e significa anche guardare lontano e questa è una delle nostre prerogative. Quindi sono felice che Napoli abbia ospitato una iniziativa così gioiosa, oggi poi c’era vento e da via Caracciolo una bellissima visuale. Napoli è forse un po’ indietro per alcune cose ma di certo è al primo posto per le emozioni che sa regalare”.

Soddisfatto e orgoglioso il Presidente del Circolo Savoia Pippo Dalla Vecchia sia per il successo della manifestazione, decretata dall’incredibile partecipazione di concorrenti, sia per l’ottimo lavoro svolto da tutto il personale del Circolo a partire dai marinai che hanno prestato una impeccabile assistenza a mare sino al personale di sala che ogni giorno si è preso cura delle centinaia di ospiti.

Ecco dunque il podio per la categoria Under 16: a portarsi a casa il Trofeo Marcello Campobasso è l’ungherese Zsombor Gyapjas (HUN 907) del Balatonfüredi Yacht Club (5,2,1,1); sul secondo gradino sale lo svizzero Damian Suri (SUI 1618) dello Yacht Club Bielersee (4,3,2,2). Terzo posto per la spagnola Paula Igual con la sua inconfondibile vela ESP 1919 contrassegnata da una combattiva Hello Kitty. Paula come prima classificata fa sua anche la Targa Irene Campobasso.

L’Italia si difende presentandosi in classifica in sesta posizione con Francesca Bergamo (ITA 7843) del Club Velico Alto Adriatico ASD.

Luigi Michelini del Circolo Savoia, dopo un ottimo piazzamento nella prime prove (quinto sino a ieri) penalizzato da un ocs dell’unica prova svolta oggi conclude purtroppo lontano dai primi posti.

Questo invece il podio per la categoria Cadetti: la Grecia entra per la terza volta nell’Albo d’oro del Trofeo Unicef, messo in palio sin dalla seconda edizione per gli atleti under 12. Fortissima infatti si è dimostrata la squadra ellenica che con le sue due giovanissime leve, Panagiotis Matsades dell’Olympiakos Sailing Club e Caterina Nikolaki, dello I.O.P.O.R., intasca il 1° e il 2° posto. Matsades con i suoi tre primi delle tre prove disputate si dimostra un vero lupetto di mare e impone da subito la distanza chiudendo con soli 3 punti.

Il più giovane di tutta la flotta (10 anni compiuti a dicembre), il napoletano Antonio Persico, portacolori del Circolo Savoia, riesce a guadagnare il terzo posto in classifica e portare l’Italia sul podio. Questo il commento di Mattia Pressich, coach della squadra del Savoia: “Per la categoria Cadetti sono molto soddisfatto, in 10 mesi abbiamo fatto un bel percorso e avuto una media di 4 uscite alla settimana. In questo ultimo mese abbiamo potuto fare invece poco allenamento a causa del tempo che dava sempre o pioggia o vento. A inizio dicembre abbiamo svolto una regata di San Nicolo’ in Slovenia con risultati positivi. Ora, dopo questa buona prestazione, dobbiamo stabilire a breve i prossimi programmi, a metà febbraio potremmo partecipare alla Winter Cup di Marsala con il team al completo”.

Vince infine il premio intitolato alla memoria del giudice internazionale Branko Stancic, per il concorrente proveniente dal club più lontano, la norvegese Anna Skaar (NOR 3651) dell’Aalesunds Seilforening che per presenziare al Trofeo Marcello Campobasso ha percorso più di 2467 km.


06/01/2012 20:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci