Vela, Optimist - Iniziati a ritmo sostenuto i Campionati Europei a Squadre Optimist, evento organizzato all'Associazione Vela Lago di Ledro in collaborazione con la Fraglia Vela Riva. Ben 16 le nazioni selezionate, che alla vigilia delle regate hanno sfilato per il paesino di Pieve di Ledro. Leroy Merlin, Provincia di Trento e Comune di Ledro tra i sostenitori di questo ormai classico evento giunto alla terza edizione e che richiama i migliori timonieri europei, che si divertono nelle appassionanti regate a squadre, vera e propria "specialità" che all'estero sta riscontrando un crescente successo.
Nei primi due giorni sono state disputate ben 104 regate (48 il primo giorno e ben 56 il secondo) grazie a condizioni di vento particolarmente stabile e costante che ha offerto il piccolo, ma graziosissimo lago di Ledro, luogo adattissimo alle regate Match e Team Race. Per quanto riguarda i risultati buon avvio per Turchia, Francia, Irlanda e Croazia, le nazioni che hanno accumulato il maggior numero di vittorie. E' in testa con 13 vittorie infatti la Turchia, seguita a 10 vittorie da Francia, parità di punteggio per Irlanda e Croazia con 9 vittorie (rispettivamente terza e quarta). Quinto posto per l'Italia con 8 vittorie e che schiera i vincitori del Campionato Nazionale Team Race (disputato lo scorso luglio a Cagliari) appartenenti al Circolo Velico Bellano e cioè Max Kuster, Rodolfo Di Laghi, Mattia Panigoni, Giancarlo Defranco, Filippo Benvenuto.
Nei prossimi giorni sarà possibile seguire i match grazie ai gps installati sulle barche; appena possibile forniremo il link per seguire gli agguerriti regatanti. Intanto per la fine del primo round robin si prospetta un programma in "scioltezza" con ancora solo 20 regate da svolgere con la speranza per partecipanti e accompagnatori di avere un po' di tempo per godere delle belle passeggiate tra i boschi, che offrono i dintorni del lago di Ledro!
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter