venerdí, 19 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist: 1° Trofeo Challenge Antonio Pini a Mandello del Lario

E’ con la formula del “Trofeo Challenge” che la sezione di Mandello del Lario della Lega Navale Italiana ha deciso quest’anno di organizzare la classica regata Optimist intitolata ad uno dei suoi principali fondatori, Antonio Pini, appassionato velista e strenuo sostenitore della vela giovanile.

In questa prima edizione gli atleti non saranno impegnati in una tipica regata di flotta, bensì in un Team Race che vedrà la partecipazione di ben 12 squadre provenienti da diverse aree del nord Italia. Alla manifestazione sono infatti attese, oltre a quelle di casa ed alle altre principali squadre in attività sul Lago di Como (C.V. Bellano, AVAL CDV Gravedona), una rappresentativa della nostra XV Zona FIV, due squadre appartenenti allo Yacht Club Italiano, nonché le rappresentative gardesane della F.V. Malcesine e della F.V. Desenzano e due compagini provenienti dalla laguna, la sezione di Venezia della L.N.I. e il Diporto Velico Veneziano. Alcune di queste, come la FV Malcesine detentrice del titolo campione italiano 2012 e vice campione 2013, vantano una solida tradizione nel gioco a squadre, altre invece sono meno navigate in questa particolare disciplina della Classe Optimist, ma non per questo meno agguerrite, desiderose di acquisire maggiori competenze e abilità tecniche e, perché no, di aggiudicarsi l’ambìto Trofeo Challenge “Antonio Pini” che dovrà essere riconsegnato e rimesso in palio il prossimo anno passando di mano da un vincitore ad un altro come da prassi.

La manifestazione, che si terrà sabato 5 e domenica 6 aprile, sta cercando di forgiare la propria immagine anche grazie al patrocinio del Comune di Mandello e soprattutto con il supporto della Famiglia Pini. Gli atleti ed i loro accompagnatori durante la permanenza a terra faranno base presso la sede della LNI Mandello, in via Prà Magno 8, mentre il campo di regata, che verrà disposto nella forma di una “S” rovesciata come previsto dal regolamento internazionale, sarà collocato nello specchio di acqua prospiciente il nuovo porto. Glispettatori potranno assistere ai vari match stando in banchina o imbarcati su alcuni natanti messi a disposizione dai soci del circolo. L’evento si chiuderà con la consegna di molti gadget e premi, tra cui un Trofeo “Città di Mandello” che, per volontà di Luciano Benigni - Assessore allo Sport del Comune di Mandello - verrà assegnato alla miglior squadra promettente, ed infine un ricco buffet per tutti i presenti voluto e gentilmente offerto dalla Famiglia Pini. Un consistente gruppo di volontari e la segreteria saranno come sempre pronti ad assicurare un’ottima accoglienza a terra ed a garantire la massima operatività; così come tutto lo staff arbitrale e di giuria assegnato dalla zona si prodigherà per contribuire con la massima disponibilità e professionalità alla buona riuscita dell’iniziativa.
La regata ha dunque tutte le caratteristiche di una sfida per la LNI Mandello che ha l’ambizione e la speranza di rendere questo evento un appuntamento fisso negli anni a venire e di allargare la partecipazione alle altre squadre nazionali ed internazionali.

Gli organizzatori hanno motivo di essere soddisfatti dei preparativi realizzati fino ad ora, in particolare della scelta di un formato che consente - molto più di una regata di flotta - un efficace equilibrio tra conoscenze delle regole di regata e sviluppo di spirito di gruppo. Elementi questi alla base della tradizionale visione marinaresca della L.N.I. che da anni si impegna nella diffusione della cultura velistica in ambito giovanile, non solo con la crescita di squadre agonistiche al proprio interno, ma soprattutto organizzando i corsi di scuola vela che anche quest’anno prenderanno il via nel mese di giugno.

Si ringraziano il Comune di Mandello, nonché tutti coloro che hanno contribuito alla programmazione ed al coordinamento dell’evento ed un particolare riconoscimento va alla Famiglia Pini, per la generosità accordata e per l’appoggio alla Lega Navale dimostrato negli anni nel diffondere la passione per la vela a 360° gradi.


28/03/2014 16:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci