Vela, Optimist - Giornata ideale per l’inizio della Selezione Interzonale Classe Optimist. Sole alto nel cielo di Bari e temperatura di 17°. Vento da Est 90°, vento di Levante, con forza di 9 nodi a salire fino a 13. Queste le condizioni climatiche in cui oggi è partita la competizione. 94 i ragazzi provenienti da Puglia, Campania, Calabria, Sicilia e Abruzzo.
Un percorso quadrilatero con una boa di bolina, un laschetto stretto, un cancello alla poppa per poi risalire di bolina fino alla linea d’arrivo. Partenza prevista per le 12.00 e rinviata alle 12.50, in attesa delle migliori condizioni di vento, dal Comitato di Regata, presieduto dall’anconetano Pierluigi De Luise, giudice internazionale con alle spalle la partecipazione, sempre in qualità di ufficiale di regata, alle Olimpiadi di Pechino 2008.
In contemporanea alla prova barese anche le altre selezioni interzonali ad Andora, Cervia e Civitavecchia per un totale di circa 450 atleti in gara, a dimostrazione dell’ottimo stato di salute della classe Optimist a livello nazionale. Al termine di queste selezioni, infatti, secondo una formula proporzionale, saranno scelti i migliori 120 velisti della classe Optimist che accederanno alle selezioni nazionali per le qualificazioni al Campionato Europeo e al Campionato Mondiale 2010.
La manifestazione, organizzata dal Circolo della Vela di Bari presieduto dall’Ing. Dino Sibilano e grazie al lavoro del Comitato Organizzatore (Enzo Giacalone, Angela Palmisano, Gigi Bergamasco, Raffaele Ricci, Valeria Di Cagno, Beppe Palumbo, Chicco Caricato, Giordano Bracciolini e Nicola Capriglione) ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Bari e il sostegno di Banca Popolare di Bari, Azienda Agricola Schinosa, Casina Tangari, Obiettivo Mare – ditta di articoli nautici, Tecno Paper Copier e North Sails Point Bari, è l’appuntamento sportivo più importante nel sud Italia per questa classe in questa stagione agonistica.
Come da pronostici, in testa alla classifica provvisoria, dopo tre prove, il napoletano Ruggiero Di Luggo del Circolo Nautico Posillipo di Napoli, seguito da Luigi Michelini e D’Alessio Francesco del RYCC Savoia di Napoli, per i ragazzi. Quarto il pugliese Francesco Palazzo del Circolo Onda Buena di Taranto. Prima tra le ragazze e ottava in assoluto Sara Scotto Di Vettimo del Circolo Nautico Posillipo di Napoli, seguita da Sveva Gull della Lega Navale Italiana di Napoli e Noè Francesca del Circolo Tennis e Vela di Messina.
PROGRAMMA DI DOMANI
Per la regata di domani la partenza è prevista per le ore 11.00. Poiché il numero dei partecipanti ha superato le 80 unità, la regata sarà disputata, come si dice in gergo tecnico, in batteria, con una divisione dei partecipanti in 4 gruppi (giallo, blu, rosso e verde), gli stessi della giornata odierna. Il Comitato di Regata (composto per l’occasione dai sigg. Pierluigi De Luise, Presidente, – X Zona – Ancona, Paolo Francesco Lapenna – V Zona – Napoli, Raffaele Marinelli – VIII Zona - Bari, Giuseppe Spinelli - VIII Zona – Bari, Chiara Massagli – VIII Zona – Bari) e/o il Comitato di Giuria (composto dai sigg. Marco Alberti, Presidente, – XI Zona – Ravenna, Salvatore Rollin – V Zona – Napoli, Giuseppe Russo – VIII Zona – Bari e Michelangelo Sgherza – VIII Zona – Bari) potranno spostare d’ufficio i concorrenti se il sistema porta ad una presenza squilibrata di atleti dello stesso Circolo o della stessa Zona o per qualsiasi altro motivo tecnico.Il campo di regata sarà posizionato nello specchio di mare antistante il Palazzo della Provincia di Bari sul Lungomare sud di Bari.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri