venerdí, 7 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: prima giornata a Bari per le qualifiche europee e mondiali

optimist prima giornata bari per le qualifiche europee mondiali
red

Vela, Optimist - Giornata ideale per l’inizio della Selezione Interzonale Classe Optimist. Sole alto nel cielo di Bari e temperatura di 17°. Vento da Est 90°, vento di Levante, con forza di 9 nodi a salire fino a 13. Queste le condizioni climatiche in cui oggi è partita la competizione. 94 i ragazzi provenienti da Puglia, Campania, Calabria, Sicilia e Abruzzo.
Un percorso quadrilatero con una boa di bolina, un laschetto stretto, un cancello alla poppa per poi risalire di bolina fino alla linea d’arrivo.
Partenza prevista per le 12.00 e rinviata alle 12.50, in attesa delle migliori condizioni di vento, dal Comitato di Regata, presieduto dall’anconetano Pierluigi De Luise, giudice internazionale con alle spalle la partecipazione, sempre in qualità di ufficiale di regata, alle Olimpiadi di Pechino 2008.
In contemporanea alla prova barese anche le altre selezioni interzonali ad Andora, Cervia e Civitavecchia per un totale di circa 450 atleti in gara, a dimostrazione dell’ottimo stato di salute della classe Optimist a livello nazionale. Al termine di queste selezioni, infatti, secondo una formula proporzionale, saranno scelti i migliori 120 velisti della classe Optimist che accederanno alle selezioni nazionali per le qualificazioni al Campionato Europeo e al Campionato Mondiale 2010.
La manifestazione, organizzata dal Circolo della Vela di Bari presieduto dall’Ing. Dino Sibilano e grazie al lavoro del Comitato Organizzatore (Enzo Giacalone, Angela Palmisano, Gigi Bergamasco, Raffaele Ricci, Valeria Di Cagno, Beppe Palumbo, Chicco Caricato, Giordano Bracciolini e Nicola Capriglione) ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Bari e il sostegno di Banca Popolare di Bari, Azienda Agricola Schinosa, Casina Tangari, Obiettivo Mare – ditta di articoli nautici, Tecno Paper Copier e North Sails Point Bari, è l’appuntamento sportivo più importante nel sud Italia per questa classe in questa stagione agonistica.

Come da pronostici, in testa alla classifica provvisoria, dopo tre prove, il napoletano Ruggiero Di Luggo del Circolo Nautico Posillipo di Napoli, seguito da Luigi Michelini e D’Alessio Francesco del RYCC Savoia di Napoli, per i ragazzi. Quarto il pugliese Francesco Palazzo del Circolo Onda Buena di Taranto. Prima tra le ragazze e ottava in assoluto Sara Scotto Di Vettimo del Circolo Nautico Posillipo di Napoli, seguita da Sveva Gull della Lega Navale Italiana di Napoli e Noè Francesca del Circolo Tennis e Vela di Messina.

PROGRAMMA DI DOMANI

Per la regata di domani la partenza è prevista per le ore 11.00. Poiché il numero dei partecipanti ha superato le 80 unità, la regata sarà disputata, come si dice in gergo tecnico, in batteria, con una divisione dei partecipanti in 4 gruppi (giallo, blu, rosso e verde), gli stessi della giornata odierna. Il Comitato di Regata (composto per l’occasione dai sigg. Pierluigi De Luise, Presidente, – X Zona – Ancona, Paolo Francesco Lapenna – V Zona – Napoli, Raffaele Marinelli – VIII Zona - Bari, Giuseppe Spinelli - VIII Zona – Bari, Chiara Massagli – VIII Zona – Bari) e/o il Comitato di Giuria (composto dai sigg. Marco Alberti, Presidente, – XI Zona – Ravenna, Salvatore Rollin – V Zona – Napoli, Giuseppe Russo – VIII Zona – Bari e Michelangelo Sgherza – VIII Zona – Bari) potranno spostare d’ufficio i concorrenti se il sistema porta ad una presenza squilibrata di atleti dello stesso Circolo o della stessa Zona o per qualsiasi altro motivo tecnico.Il campo di regata sarà posizionato nello specchio di mare antistante il Palazzo della Provincia di Bari sul Lungomare sud di Bari. 


19/03/2010 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci