Vela, Optimist - Marina di Pescara - Due giornate praticamente estive con un finale in condizioni di bellissima onda lunga e vento sui 10 nodi, hanno caratterizzato la quinta ed ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2013- I Challenge Trophy Marina di Pescara. L'organizzazione perfetta è stata curata dal Comitato organizzatore coordinato dalla Lega Navale Italiana di Pescara in sinergia con il Marina di Pescara e le istituzioni locali, che hanno creduto in questo evento dedicato ai giovanissimi. Location dunque perfetta con ampi spazi e tantissimi volontari che non hanno fatto mancare proprio nulla a partecipanti, coach e genitori e giustamente premiati da condizioni meteo marine davvero perfette per i quasi 200 regatanti suddivisi nelle categorie cadetti (9-11 anni) e juniores (12-15 anni). Per alcuni juniores l'ultimo appuntamento nazionale con la classe Optimist, prima di passare di età e categoria e prendere altre strade, di classe velica o...di vita!
I vincitori di tappa - risultati il triestino Tinej Sterni (CNT Sirena) tra i cadetti e la medaglia di bronzo agli Europei 2013 Luca Valentino (CV Cesenatico) si sono anche confermati vincitori assoluti nelle rispettive categorie del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2013, che ha tenuto conto dei quattro migliori risultati finali delle 5 tappe disputate (scarto della tappa peggiore).
Cadetti
Se nel primo giorno i cadetti hanno visto annullare la seconda prova a causa del calo del vento, nella seconda ed ultima giornata sono riusciti a disputare regolarmente due regate, affrontando con un certo coraggio le onde lunghe sul metro e mezzo, che fortunatamente non frangevano. Il triestino Sterni ha meritato di vincere la tappa pescarese, ma anche il Circuito 2013 dato che ne ha vinte due (Pescara e Marina di Carrara) e due volte si è piazzato secondo (Bracciano e Malcesine). A Pescara Sterni si è imposto davanti a Gregorio Moreschi (Fraglia Vela Riva) , che seppur vincitore di due prove parziali nella seconda giornata di regate, ha pagato il nono del primo giorno e l'assenza della dello scarto (applicato solo dopo la quarta regata). Terzo gradino del podio per il portacolori dedl Circolo Nautico Sanbenedettese Federico Costantini, abbastanza regolare con 3-7-4 come risultati parziali. Prima femmina cadetti Gaia Verri (Club Velico Crotone), nona assoluta.
Classifica Cadetti:
http://www.marinape.com/public/documenti/challenge_definitive_cadetti.pdf
Juniores
Luca Valentino (CV Cesenatico) in questa tappa non ha avuto grandi rivali e con tre primi piazzati nell'ultimo giorno, dopo il 2-4 del giorno precedente ha vinto la V Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, nonchè il Challenge Trophy Marina di Pescara. Secondo posto conquistato a sei punti di distacco da Valentino per opera di Tommaso Salvetta, altro atleta gardesano della Fraglia Vela Riva come nel podio cadetti. Ad 11 punti Flavio Caterbetti dellla Lega Navale di Porto San Giorgio, mentre a vincere tra le femmine è stata Chiara Scarangella, portacolori del Circolo Vela Bari, quindicesima assoluta.
Classifica Juniores:
http://www.marinape.com/public/documenti/challenge_definitive_juniores.pdf
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura