sabato, 22 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: partito il Trofeo Campobasso 2025

optimist partito il trofeo campobasso 2025
redazione

Lo spettacolo dei 150 giovanissimi velisti nel golfo di Napoli. È iniziato stamani il Trofeo Marcello Campobasso, 31esima edizione della regata velica internazionale organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia su delega della Federazione Italiana Vela. Tutti nello "stadio del vento" partenopeo, al centro della scena europea per un evento che vanta la presenza di ragazzi tra i 9 ed i 15 anni, provenienti da dieci nazioni del vecchio continente. 
La giornata s'è aperta con la cerimonia dell'alzabandiera sulla banchina del Circolo Savoia, alla presenza delle autorità militari. Quindi tutti in mare a bordo degli Optimist, in una mattinata caratterizzata da vento debole e mare poco mosso. Al comando della classifica generale dopo l'unica prova disputata ci sono l'olandese Nicholas Koekkoek (Sopraventus Team) e l'italiano Pietro Lucchesi (Lega Navale Italiana di Ostia), vincitore del Trofeo Campobasso lo scorso anno: i due hanno chiuso al primo posto rispettivamente nella flotta gialla e in quella blu. Nella Divisione B, che assegna il Trofeo Unicef destinato ai più piccoli (9-10 anni) al comando c'è Kilian Breda del CV Portocivitanova. 
Enrico Milano, vicepresidente sportivo del RYCC Savoia, afferma: "È stata una giornata con vento molto leggero, siamo riusciti a tirare fuori una prova grazie all'abilità di Carmelo Paroli, presidente del Comitato di Regata e International Race Officer, che al momento giusto ha fatto una riduzione di percorso per portare a casa una regata. Domani attendiamo vento leggero di scirocco, proveremo a fare tre prove prima del gran finale di lunedì, dove si attende una perturbazione con venti più sostenuti. Quest'anno il Trofeo vanta dei Comitati di altissimo livello, nei quali abbiamo inserito anche aspiranti giudici della V Zona per fare una esperienza a tutto tondo sul campo di regata. È un piacere aver organizzato anche un Comitato d'Onore con storiche figure, per noi "papà UdR" come Luciano Cosentino, Gennaro Ernano, Biagio La Pignola, Alberto Lezzi, Sergio Pepe e Gianfranco Sulis, che lunedì premieranno i piccoli vincitori". 
Giorgio Davanzo è il presidente del Comitato delle Proteste del Trofeo Campobasso 2025, composto da altri tre giudici internazionali italiani: Luigi Bertini, Giorgio Bolla e Antonio Rutoli. Con loro, i nazionali Giulio Piccialli, Marco Flavio Tosello, Enrico Milano ed Ernesto Tedeschi per il zonale. 
Carmelo Paroli è invece il presidente del Comitato di Regata, con lui Carla Malavolta, caposezione della XIV Zona, Gennaro Rutoli, giudice nazionale e unico formatore CdR della V Zona, Lucia Ranza, Michele Sorrenti, Roberto Spagnolo (nazionali), Monica Di Franco e Biagio La Pignola (zonale), quest'ultimo prossimo alla carica di UdR benemerito.

Nel corso della manifestazione, sono stati previsti briefing meteo quotidiani a cura dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope e lezioni sul nuovo regolamento velico 2025-2028 a cura di Davanzo, Bertini e Bolla.

 


04/01/2025 21:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci