Lo spettacolo dei 150 giovanissimi velisti nel golfo di Napoli. È iniziato stamani il Trofeo Marcello Campobasso, 31esima edizione della regata velica internazionale organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia su delega della Federazione Italiana Vela. Tutti nello "stadio del vento" partenopeo, al centro della scena europea per un evento che vanta la presenza di ragazzi tra i 9 ed i 15 anni, provenienti da dieci nazioni del vecchio continente.
La giornata s'è aperta con la cerimonia dell'alzabandiera sulla banchina del Circolo Savoia, alla presenza delle autorità militari. Quindi tutti in mare a bordo degli Optimist, in una mattinata caratterizzata da vento debole e mare poco mosso. Al comando della classifica generale dopo l'unica prova disputata ci sono l'olandese Nicholas Koekkoek (Sopraventus Team) e l'italiano Pietro Lucchesi (Lega Navale Italiana di Ostia), vincitore del Trofeo Campobasso lo scorso anno: i due hanno chiuso al primo posto rispettivamente nella flotta gialla e in quella blu. Nella Divisione B, che assegna il Trofeo Unicef destinato ai più piccoli (9-10 anni) al comando c'è Kilian Breda del CV Portocivitanova.
Enrico Milano, vicepresidente sportivo del RYCC Savoia, afferma: "È stata una giornata con vento molto leggero, siamo riusciti a tirare fuori una prova grazie all'abilità di Carmelo Paroli, presidente del Comitato di Regata e International Race Officer, che al momento giusto ha fatto una riduzione di percorso per portare a casa una regata. Domani attendiamo vento leggero di scirocco, proveremo a fare tre prove prima del gran finale di lunedì, dove si attende una perturbazione con venti più sostenuti. Quest'anno il Trofeo vanta dei Comitati di altissimo livello, nei quali abbiamo inserito anche aspiranti giudici della V Zona per fare una esperienza a tutto tondo sul campo di regata. È un piacere aver organizzato anche un Comitato d'Onore con storiche figure, per noi "papà UdR" come Luciano Cosentino, Gennaro Ernano, Biagio La Pignola, Alberto Lezzi, Sergio Pepe e Gianfranco Sulis, che lunedì premieranno i piccoli vincitori".
Giorgio Davanzo è il presidente del Comitato delle Proteste del Trofeo Campobasso 2025, composto da altri tre giudici internazionali italiani: Luigi Bertini, Giorgio Bolla e Antonio Rutoli. Con loro, i nazionali Giulio Piccialli, Marco Flavio Tosello, Enrico Milano ed Ernesto Tedeschi per il zonale.
Carmelo Paroli è invece il presidente del Comitato di Regata, con lui Carla Malavolta, caposezione della XIV Zona, Gennaro Rutoli, giudice nazionale e unico formatore CdR della V Zona, Lucia Ranza, Michele Sorrenti, Roberto Spagnolo (nazionali), Monica Di Franco e Biagio La Pignola (zonale), quest'ultimo prossimo alla carica di UdR benemerito.
Nel corso della manifestazione, sono stati previsti briefing meteo quotidiani a cura dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope e lezioni sul nuovo regolamento velico 2025-2028 a cura di Davanzo, Bertini e Bolla.
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”