sabato, 19 luglio 2025

OPTIMIST

Optimist: partito il Trofeo Campobasso 2025

optimist partito il trofeo campobasso 2025
redazione

Lo spettacolo dei 150 giovanissimi velisti nel golfo di Napoli. È iniziato stamani il Trofeo Marcello Campobasso, 31esima edizione della regata velica internazionale organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia su delega della Federazione Italiana Vela. Tutti nello "stadio del vento" partenopeo, al centro della scena europea per un evento che vanta la presenza di ragazzi tra i 9 ed i 15 anni, provenienti da dieci nazioni del vecchio continente. 
La giornata s'è aperta con la cerimonia dell'alzabandiera sulla banchina del Circolo Savoia, alla presenza delle autorità militari. Quindi tutti in mare a bordo degli Optimist, in una mattinata caratterizzata da vento debole e mare poco mosso. Al comando della classifica generale dopo l'unica prova disputata ci sono l'olandese Nicholas Koekkoek (Sopraventus Team) e l'italiano Pietro Lucchesi (Lega Navale Italiana di Ostia), vincitore del Trofeo Campobasso lo scorso anno: i due hanno chiuso al primo posto rispettivamente nella flotta gialla e in quella blu. Nella Divisione B, che assegna il Trofeo Unicef destinato ai più piccoli (9-10 anni) al comando c'è Kilian Breda del CV Portocivitanova. 
Enrico Milano, vicepresidente sportivo del RYCC Savoia, afferma: "È stata una giornata con vento molto leggero, siamo riusciti a tirare fuori una prova grazie all'abilità di Carmelo Paroli, presidente del Comitato di Regata e International Race Officer, che al momento giusto ha fatto una riduzione di percorso per portare a casa una regata. Domani attendiamo vento leggero di scirocco, proveremo a fare tre prove prima del gran finale di lunedì, dove si attende una perturbazione con venti più sostenuti. Quest'anno il Trofeo vanta dei Comitati di altissimo livello, nei quali abbiamo inserito anche aspiranti giudici della V Zona per fare una esperienza a tutto tondo sul campo di regata. È un piacere aver organizzato anche un Comitato d'Onore con storiche figure, per noi "papà UdR" come Luciano Cosentino, Gennaro Ernano, Biagio La Pignola, Alberto Lezzi, Sergio Pepe e Gianfranco Sulis, che lunedì premieranno i piccoli vincitori". 
Giorgio Davanzo è il presidente del Comitato delle Proteste del Trofeo Campobasso 2025, composto da altri tre giudici internazionali italiani: Luigi Bertini, Giorgio Bolla e Antonio Rutoli. Con loro, i nazionali Giulio Piccialli, Marco Flavio Tosello, Enrico Milano ed Ernesto Tedeschi per il zonale. 
Carmelo Paroli è invece il presidente del Comitato di Regata, con lui Carla Malavolta, caposezione della XIV Zona, Gennaro Rutoli, giudice nazionale e unico formatore CdR della V Zona, Lucia Ranza, Michele Sorrenti, Roberto Spagnolo (nazionali), Monica Di Franco e Biagio La Pignola (zonale), quest'ultimo prossimo alla carica di UdR benemerito.

Nel corso della manifestazione, sono stati previsti briefing meteo quotidiani a cura dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope e lezioni sul nuovo regolamento velico 2025-2028 a cura di Davanzo, Bertini e Bolla.

 


04/01/2025 21:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci