Un buon inizio al Campionato Europeo a squadre Optimist in programma all'Associazione Vela Lago di Ledro fino al 24 agosto, consueto appuntamento stagionale per le 15 squadre che in questi giorni si contendono il titolo. Belgio, Francia, Spagna, Polonia, Germania, Slovenia, Grecia, Israele, Russia, Gran Bretagna, Olanda, Turchia, Svezia, Finlandia, e Italia giocheranno sul bellissimo lago montano di Ledro tra decine di match e voli, caratteristici del Team race. Dopo la cerimonia d'apertura si è passati all'azione con il primo giorno di regate: il vento, sovente rafficato e le condizioni meteo ottimali hanno permesso di disputare 16 voli composti da 4 match ciascuno. Sin dall'inizio si sono distinti per le vittorie conquistate Slovenia e Polonia, uscite quasi imbattute in questa fase d'avvio di campionato, mentre l'Italia ha sofferto pagando qualche ingenuità e distrazione negli scontri con Polonia e Grecia, squadre che hanno avuto la meglio. A rappresentare Team Italia il coach Riky Di Paco con 5 dei 7 atleti che a luglio hanno partecipato al Campionato Europeo sul lago Balaton: Luca Valentino del CN Cesenatico (medaglia di bronzo per lui in quell'occasione), Arianna Passamonti del Tibi Sail, Veronica Ferraro dello YC Sanremo, la sarda Elisabetta Fedele dello YC Cagliari e Andrea Spagnolli (il piu' giovane dei ragazzi) della Fraglia Vela Riva, entrambi reduci dal Campionato Italiano a squadre appena disputato a Termoli e conquistato proprio dalla Fraglia Vela Riva. Nel primo giorno alcune squadre hanno portato a termine 9 prove; l'Italia con 7 match giocati solo nel secondo giorno e raggiungerà la metà del programma previsto per il round robin. Cinque i punti conquistati dagli azzurri fino ad ora e tanta, tanta voglia di giocarsela fino in fondo con grande affiatamento e coesione con la consapevolezza di dover lavorare per evitare costose imprecisioni nelle partenze!
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura