giovedí, 18 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist: parte domani a Napoli il Trofeo Campobasso

optimist parte domani napoli il trofeo campobasso
redazione

Fervono i preparativi alla banchina Santa Lucia, dove già sono state issate le 28 bandiere in onore delle nazioni partecipanti alla ventesima edizione del Trofeo Marcello Campobasso.

In programma come ogni anno dal 4 gennaio all’Epifania, la manifestazione velica è il crocevia di culture unite dalla passione per il mare e per lo sport. E l'evento ha ricevuto, come premio di rappresentanza, una targa che il Capo dello Stato Giorgio Napolitano ha voluto destinare all'edizione 2013 a dimostrazione del successo della manifestazione, affermatasi negli anni come una delle più seguite nel panorama della vela giovanile internazionale.

Giovani e promettenti gli atleti che parteciperanno alla regata ad invito organizzata dal Circolo Savoia; i più grandi hanno appena 15 anni, i più piccoli solo 10. Come ogni anno si superano i numeri dell’edizione precedente. Quest’anno i partecipanti sono 308 – ma solo domani mattina i numeri saranno confermati - e molti di loro hanno alle spalle già importanti successi.

Tra gli stranieri occhi puntati sulla slovena Mara Turin, prima classificata tra le ragazze all’Europeo del 2012 e David Lucan, austriaco, terzo classificato tra i ragazzi sempre all’ultimo Europeo. Tra i team più “temibili” quello greco con Papadimitriou Dimitris. Anche nel 2012 la squadra ellenica spiccò tra gli oltre 270 iscritti, occupando le prime due posizioni del podio Cadetti. Ci riprova anche quest’anno Paula Igual, la spagnola con la sua inconfondibile vela contrassegnata da una combattiva Hello Kitty. La Igual l’anno scorso ha vinto la Targa Irene Campobasso e si è classificata terza in classifica generale.

I primi ad arrivare ieri sono stati i team di Austria, Israele – rispettivamente con tre e sei rappresentanti – Olanda e Slovenia. Tutti, come da prassi, si sono visti consegnare la propria barca messa a disposizione dal Savoia per gli stranieri. Senza perder tempo sono scesi in acqua ad allenarsi. Record di presenze per Grecia (22 iscritti) e Turchia (18 partecipanti).

Secondo anno per il Marocco, tra le new entry della scorsa edizione, con due concorrenti, uno per categoria (Juniores e Cadetti). Debutto per la Romania e l’Estonia (rispettivamente con 1 e 3 velisti in gara).

L’Italia si “difende” con 160 iscritti, di cui 6 portacolori del Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Tra di loro c’è Antonio Persico, terzo posto nella categoria dei Cadetti al suo debutto quest’anno tra gli Juniores e Nereo Pellone. Mattia Pressich, coach della squadra del Savoia, punta su di loro questa edizione ma: "Occhi aperti su Turchia, Spagna e Grecia; tra di loro c’è il potenziale vincitore di questa edizione. Ci siamo allenati e siamo pronti per far bene, ma solo in acqua potremo vedere chi la spunterà”.

Domani si procederà all’assegnazione delle batterie e quindi allo start in acqua previsto per le 10.30. Le regate si svolgeranno da domani fino al 6 gennaio. Ogni giorno, a partire dalla ore 8.00, tutti i concorrenti faranno colazione al Circolo con i prodotti offerti da Berna mentre al rientro dalle regate una sana merenda a base di yogurt, dessert, succhi di frutta e frullati freschi a marchio Parmalat faranno recuperare le energie ai ragazzi. La sera, di nuovo tutti al Circolo per la cena di rito nei saloni del Reale Yacht Club Canottieri Savoia.

”Inizia un nuovo anno e, come di consueto, questa complessa macchina organizzativa, che ogni anno diventa più impegnativa con l’aumentare del numero dei concorrenti, prende il via” – sottolinea il Presidente del Circolo Savoia Pippo Dalla Vecchia – “non sarebbe possibile se ogni anno i nostri partner non rinnovassero l’impegno di sostenerla. Devo pertanto ringraziare i nostri sponsor Banco di Napoli Spa, Berna, Ferrarelle, MN Metropolitana di Napoli Spa e Original Marines che, oltre ad offrirci lì dove possibile i loro prodotti ci aiutano anche con un contributo economico”.

Oltre al prestigioso Trofeo Marcello Campobasso, istituito dalla Federazione Italiana Vela nel 1993 e affidato al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli sin dalla prima edizione, verrà assegnato, come di consueto, il Trofeo Challenge Unicef, che premierà il timoniere primo classificato tra i nati nel 2001, il premio Branko Stancic per il concorrente regolarmente classificato proveniente da più lontano, e la Targa d’argento Irene Campobasso, assegnata alla concorrente 1° classificata.

E per essere sempre aggiornati basta visitare la pagina Facebook del Trofeo Marcello Campobasso – Optimist Naples dove ogni giorno verranno caricate le immagini e le classifiche provvisorie. Già da oggi i concorrenti stanno inserendo i primi post e i loro commenti.

- ph. Diego Barone Lumaga


03/01/2013 21:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci