Un vero e proprio duello per la testa della classifica. La seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving riserva grande battaglia ed equipaggi agguerritissimi, una classifica molto corta nelle prime posizioni e per domani la giornata decisiva. Il Day 2 ha visto cielo velato a Malcesine e quindi una termica poco intensa: come da copione, si è regatato nel centro del lago e si sono disputate due delle tre prove in programma per la Divisione A e una sola prova per i più piccoli della Divisione B.
Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva) ha dominato la propria batteria con due secchi primi posti: scarta il suo peggior risultato - un terzo - e si installa in testa alla classifica con cinque punti totali. Non è lontano il velista ucraino Sviatoslav Madonich: scarta un quinto di ieri, ottiene un primo nella prima prova di oggi ma poi “sporca” il suo cammino con un quarto posto, posizionandosi così alle spalle di Scheidt e con due punti da recuperare. Il terzo posto va invece a Tommaso Picotti (Fraglia Vela Peschiera): oggi incappato in una giornata meno limpida di ieri, quando aveva ottenuto tre primi posti, ottiene due quinti, uno dei quali scartato. La prima femmina è sempre Bianca Marchesini (Fraglia della Vela Malcesine), oggi ottava e poi prima, che mantiene il suo quarto posto assoluto, mentre grazie all’ingresso dello scarto, che le permette di dimenticare un nono posto di ieri, avanza in quinta posizione, ma pari punti, Emilia Salvatore (Fraglia Vela Desenzano). Domani a Malcesine si preannuncia grande spettacolo per vedere come questi atleti gestiranno le ultime e decisive prove in programma.
Per quanto riguarda i più piccoli, l’ingresso dello scarto mette sul podio tre atleti tutti pari punti, facendo entrare in gioco la classifica avulsa, che premia Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo), seguito da Edoardo Ghetti (CV Tivano) e Giorgio Nibbi (CN Sambenedettese). Prima femmina dopo la quarta prova è Elisa Andreucci (CV 3V).
“Giornata interessante - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico della Classe AICO - il vento leggero ci ha fermati alla seconda prova della Divisione A e alla prima della Divisione B, ma anche così sono state regate impegnative. Domani sarà molto interessante vedere come i migliori della Divisione A si comporteranno nella flotta Gold, ogni scelta in acqua sarà decisiva”.
Una volta rientrati a terra i ragazzi hanno partecipato all’attività collegata al tema della sostenibilità, presente quest’anno in ogni tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving. Dopo la pulizia del mare a Crotone, l’evento a Malcesine aveva oggi come protagonista la velista Cecilia Zorzi e il suo impegno per la tutela dei mari. L’evento si è chiuso con l’atteso appuntamento di ogni tappa, l’estrazione di un Optimist Nautivela a cura di Kinder. A vincere la barca è stato Nicolò Desantis (Tognazzi Marine Village).
“Essere qui oggi è una grande emozione - ha dichiarato Cecilia Zorzi - È proprio in questo lago che ho iniziato ad andare in Optimist con Marcello ed è bellissimo tornare a casa. Oggi però non sono qui solo per raccontare le mie avventure in mare, ma anche per parlare faccia a faccia con la futura generazione di velisti del tema della tutela dell’ambiente e del progetto di cui sono ambassador, “Abyss Cleanup” che si occupa di conservazione degli habitat acquatici e della promozione di comportamenti sostenibili. Ai ragazzi ho chiesto di immaginare di essere a decine di miglia dalla costa, nella natura incontaminata, e trovare una cassetta di polistirolo che galleggia vicino a loro - cosa che mi è successa molte volte - per far capire loro che il problema non si limita a quello che vediamo vicino a noi e che è ora il momento di agire e fare la differenza”.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun