La Lega Navale di Mandello del Lario ha vinto a Lecco la prima edizione dell’Interlaghina - Trofeo Banca Mediolanum, meeting velico di classe Optimist disputato nel week end con la regia della Società Canottieri Lecco.
Il merito va soprattutto al suo giovane timoniere Juniores Riccardo Colombo che, non solo ha vinto nella sua categoria, ma ha collezionato ben tre successi su quattro prove disputate.
Ma entriamo nel dettaglio della giornata conclusiva. Tre le prove disputate per la categoria Juniores e due per i Cadetti sfruttando il Tivano, vento da Nord. Negli Juniores due prove sono state vinte da Riccardo Colombo ed una da Alessandro Venini, sempre della Lega di Mandello. Grazie a questi risultati Colombo ha vinto la regata davanti allo svizzero Philip Tibaldo e alla lecchese Beatrice Martina che è risultata così anche la prima femmina tra gli Juniores.
Dominio russo invece tra i Cadetti con Matvey Lobanov, dello Yacht Club San Pietroburgo, che grazie al quarto e al secondo posto di oggi è salito sul gradino più alto del podio davanti a Theo Ligteringe dell’Avas Lovere (BG) e a Ruben Lo Pinto della Lega Navale di Milano. Le prove di giornata sono state vinte da Anton Komenko (Yc San Pietroburgo) e allo svizzero Alexander Stanford dello Circolo velico Lugano. Prima femmina Betrice Ini del Circolo vela Bellano.
La giornata si è conclusa con le premiazioni alla presenza dell’ammiraglio Carmelo Bonfiglio della Marina Militare, del questore di Lecco Alberto Francini, dell’assessore provinciale Franco De Poi e di quello del Comune di Lecco Francesca Bonacina, nonché del partner Banca Mediolanum rappresentata da Nicola Rota Gelpi. Il saluto è stato dato dal presidente della Canottieri Lecco Marco Cariboni affiancato dai collaboratori Francesca Fiori, Giuseppe Banfi e Renato Dell’Era. Ma ecco le classifiche finali.
Categoria Juniores: 1. Riccardo Colombo (Lni Mandello Lario _ 1/1/1 i parziali); 2. Philip Tibaldo (Circolo vela Lugano Svizzera – 3/6/2); 3. Betrice Martini (Lni Mandello – 1^ Femmina – 6/2/4); 4. Davide Falzoni (Lni Milano – 7/4/7); 5. Vladimir Noveselov (Yc San Pietroburgo Russia – 7/5/8); 6. Paolo Peracca (Cdv Alto Lario Gravedona – 2/5/14); 7. Angela Tritto (Cv Bellano – 10/3/9); 8. Anna Biondi (Cv Bellano – 11/6/5); 9. Edmondo Martini (Lni Mandello – 4/15/7); 10. Nikita Kanafyev (Yc San Pietroburgo – 5/10/12).
Categoria Cadetti: 1. Matvey Lobanov (Tc San Pietroburgo Russia – 1/4/2); 2. Theo Lagteringe (Avas Alto Sebino Lovere Bg – 2/3/8); 3. Ruben Lo Pinto (Lni Milano - 7/5/4); 4. Michele Ini (Cv Bellano – 4/6/6); 5. Andrey Mikalov (Yc San Pietroburgo Russia – 15/2/3); 6. Anton Komenko (Yc San Pietroburgo Russia – 8/1/16); 7. Carlo Giorgio Cavalieri (Lni Mandello – 3/12/1\2); 8. Beatrice Ini (Cv Bellano – 1^ Femmina – 6/7/15); 9. Marco Lombardo (Lni Mandello – 14/11/5); 10. Andrea Nicolò (Avas Lovere – 5/8/22).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura