venerdí, 21 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: iniziati i mondiali in Costa Brava

optimist iniziati mondiali in costa brava
redazione

Vengono dal Golfo di Napoli, di Trieste e dal Lago di Garda, sono giovanissimi - la loro età media è più bassa di quella della squadra che li ha preceduti un anno fa in Turchia - e hanno grinta da vendere: sono Alberto, Leandro, Andrea, Andrea e Tommaso, e sono i cinque velisti selezionati per rappresentare l’Italia all’Optimist Word Championship 2023, in corso in Costa Brava fino al prossimo 25 giugno.

Selezionati nei primi mesi dell’anno tra i migliori velisti di ogni federazione nazionale, al via ci sono 257 ragazzi e ragazze provenienti da 57 Paesi. Gli italiani in gara per il titolo mondiale individuale e a squadre sono Alberto Avanzini del Centro Nautico Bardolino, alla sua seconda esperienza mondiale dopo quella del 2022, Leandro Scialpi del Circolo Nautico Bardolino, parte della squadra che lo scorso anno ha trionfato agli Optimist Europeam Team Race Championship sul Lago di Ledro, Andrea Tramontano del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, terzo all’europeo individuale 2022, e Andrea Demurtas della Fraglia Vela Riva e Tommaso Geiger del Circolo Vela Muggia, esordienti nel circuito IODA (l’International Optimist Dinghy Association) ma già temprati dalle selezioni dei mesi precedenti.

“Quest’anno abbiamo una squadra giovane ma che ha già dimostrato ottime qualità durante le prime prove della stagione - dichiara il Team Leader Nicolas Antonelli - I Campionati Mondiali sono un evento lungo in cui, oltre alla grinta e alla tenacia che ai nostri azzurrini certamente non mancano, sono fondamentali la tenuta fisica e mentale”

Il programma del mondiale è infatti estremamente impegnativo: da sabato 17 a lunedì 19 giugno sono in programma i primi tre giorni di regate individuali, a seguire martedì 20 e mercoledì 21 giugno si disputa il mondiale a squadre, mentre da giovedì 22 a sabato 24 si torna a regatare per il titolo individuale, che viene assegnato la sera stessa del 24 giugno.

Il 19 giugno, inoltre, si terrà anche l’assemblea della IODA, durante la quale verranno assegnate le prossime edizioni del Mondale, per il quale sono candidate Slovenia e Polonia, e dell’Europeo, che potrebbe svolgersi o in Slovenia o in Turchia; per l’occasione, arriverà in Spagna anche Walter Cavallucci, segretario AICO e Country Representative per l’italia.

Dopo le stazze e la cerimonia di apertura svoltasi nel pomeriggio di ieri, 16 giugno, oggi per i giovani velisti è arrivato il momento di affrontare le prime prove per il titolo individuale. Nella classifica provvisoria, capitanata dal greco Iason Panagopoulos (1,1), dopo due prove due degli azzurri si trovano nei primi dieci: si tratta di Andrea Demurtas al secondo posto (2,1) e Andrea Tramontano al decimo (4,5). Avanzini e Geiger seguono a poche posizioni di distanza, rispettivamente quattordicesimo (11,1) e diciassettesimo (11,5).

“La prima giornata è stata caratterizzata da condizioni meteo tipicamente italiane, con le quali i ragazzi si sono subito trovati a proprio agio - commenta il coach della squadra Meringolo -i più giovani hanno saputo sfruttare al massimo il vento leggero e in generale per tutti è stata una giornata molto positiva, ma siamo ben consapevoli che dopo due prove nulla è ancora deciso, quindi è importantissimo rimanere concentrati sull’obiettivo.”

 


18/06/2023 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci