venerdí, 28 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: iniziati i mondiali in Costa Brava

optimist iniziati mondiali in costa brava
redazione

Vengono dal Golfo di Napoli, di Trieste e dal Lago di Garda, sono giovanissimi - la loro età media è più bassa di quella della squadra che li ha preceduti un anno fa in Turchia - e hanno grinta da vendere: sono Alberto, Leandro, Andrea, Andrea e Tommaso, e sono i cinque velisti selezionati per rappresentare l’Italia all’Optimist Word Championship 2023, in corso in Costa Brava fino al prossimo 25 giugno.

Selezionati nei primi mesi dell’anno tra i migliori velisti di ogni federazione nazionale, al via ci sono 257 ragazzi e ragazze provenienti da 57 Paesi. Gli italiani in gara per il titolo mondiale individuale e a squadre sono Alberto Avanzini del Centro Nautico Bardolino, alla sua seconda esperienza mondiale dopo quella del 2022, Leandro Scialpi del Circolo Nautico Bardolino, parte della squadra che lo scorso anno ha trionfato agli Optimist Europeam Team Race Championship sul Lago di Ledro, Andrea Tramontano del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, terzo all’europeo individuale 2022, e Andrea Demurtas della Fraglia Vela Riva e Tommaso Geiger del Circolo Vela Muggia, esordienti nel circuito IODA (l’International Optimist Dinghy Association) ma già temprati dalle selezioni dei mesi precedenti.

“Quest’anno abbiamo una squadra giovane ma che ha già dimostrato ottime qualità durante le prime prove della stagione - dichiara il Team Leader Nicolas Antonelli - I Campionati Mondiali sono un evento lungo in cui, oltre alla grinta e alla tenacia che ai nostri azzurrini certamente non mancano, sono fondamentali la tenuta fisica e mentale”

Il programma del mondiale è infatti estremamente impegnativo: da sabato 17 a lunedì 19 giugno sono in programma i primi tre giorni di regate individuali, a seguire martedì 20 e mercoledì 21 giugno si disputa il mondiale a squadre, mentre da giovedì 22 a sabato 24 si torna a regatare per il titolo individuale, che viene assegnato la sera stessa del 24 giugno.

Il 19 giugno, inoltre, si terrà anche l’assemblea della IODA, durante la quale verranno assegnate le prossime edizioni del Mondale, per il quale sono candidate Slovenia e Polonia, e dell’Europeo, che potrebbe svolgersi o in Slovenia o in Turchia; per l’occasione, arriverà in Spagna anche Walter Cavallucci, segretario AICO e Country Representative per l’italia.

Dopo le stazze e la cerimonia di apertura svoltasi nel pomeriggio di ieri, 16 giugno, oggi per i giovani velisti è arrivato il momento di affrontare le prime prove per il titolo individuale. Nella classifica provvisoria, capitanata dal greco Iason Panagopoulos (1,1), dopo due prove due degli azzurri si trovano nei primi dieci: si tratta di Andrea Demurtas al secondo posto (2,1) e Andrea Tramontano al decimo (4,5). Avanzini e Geiger seguono a poche posizioni di distanza, rispettivamente quattordicesimo (11,1) e diciassettesimo (11,5).

“La prima giornata è stata caratterizzata da condizioni meteo tipicamente italiane, con le quali i ragazzi si sono subito trovati a proprio agio - commenta il coach della squadra Meringolo -i più giovani hanno saputo sfruttare al massimo il vento leggero e in generale per tutti è stata una giornata molto positiva, ma siamo ben consapevoli che dopo due prove nulla è ancora deciso, quindi è importantissimo rimanere concentrati sull’obiettivo.”

 


18/06/2023 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci