giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

OPTIMIST

Optimist inarrestabili al 31° Meeting del Garda

optimist inarrestabili al 31 176 meeting del garda
redazione

Questa trentunesima edizione del Meeting Garda Optimist - organizzata dalla Fraglia Vela Riva e da Vela Garda Trentino e inserita nella prima edizione della Settimana mondiale della Vela Giovanile - ormai è definitivamente all'insegna del maltempo, ma non per questo si è fatta guastare la festa: le regate sono proseguite anche oggi con buon vento sui 14 nodi da nord e l'entusiasmo dei 1127 timonieri al via, riesce ogni giorno di più a scaldare queste fredde e umide giornate pasquali. Rinfrancati ieri sera dal Nutella Party e dall'estrazione di ricchi premi, i regatanti  già di primo mattino giravano per le vie dell'Alto Garda, pronti per affrontare con decisione le regate programmate oggi, penultimo giorno di gare. Una cosa è certa: questi  quasi 1200 bambini stanno dimostrando una tenacia, una voglia di andare in barca senza eguali; le condizioni del tempo non sono facili con freddo e spesso pioggia, che non invogliano sicuramente a veleggiare. Ma non li ferma nessuno: sono arrivati da tutto il mondo (30 nazioni) per partecipare alla regata Guinness World Records e lo stanno facendo con tutta la passione e la gioia possibili! Un bell'esempio per tutti. A prtire dal ragazzino dello Sri Lanka (Marc Wilson) che il primo giorno è rientrato piuttosto infreddolito, ma non ha mollato: si è presentato il giorno successivo con altri tre strati di indumenti sotto la muta stagna!

CADETTI, 275

Due regate e quindi 4 totali per i più giovani cadetti,  a cui è stato applicato lo scarto della prova peggiore così come da regolamento. Già dalle prime regate la squadra polacca aveva fatto vedere di essere decisa a conquistare il podio, tanto che nella classifica provvisoria occupa tutte e tre le prime posizioni: Szmit sempre al comando con ben tre primi e un quarto, seguito dal connazionale Golebiowski, oggi migliorato con un secondo e un primo. A parità di punti Abramowicz (oggi due terzi parzlali). Per quanto riguarda gli italiani oggi bene il rivano (Fraglia Vela Riva) Gregorio Moreschi, che dopo il nono e il ventitreesimo di ieri, ha realizzato un bel 3-2, oggi che c'era aria più decisa. Buon nono Federico Caldari (CN Cesenatico), oggi però scivolato con un 17esimo e 41esimo (scartato). Prima femmina sempre la statunitense Hawkins Maddle, ottava assoluta. Per il podio finale la squadra polacca sembra la più accreditata per conquistare più di una posizione per la regolarità dimostrata in questi primi 3 giorni.

JUNIORES (testo aggiornato alla classifica dopo 3 prove in quanto il punteggio della quarta regata è in elaborazione- non è stato ancora applicato lo scarto)

La categoria juniores ha iniziato la giornata recuperando la regata per la flotta "bianca"; una volta pareggiato il numero di prove delle 5 batterie in cui sono stati suddivisi gli oltre 850 ragazzini e riassestatosi il vento - tornato sui 14 nodi da nord, sono ripartite le batterie fino a concludere ulteriori 2 regate per tutti. Dopo tre regate in testa Alexandra Stalder (CN Bardolino, già atleta del Gruppo Agonistico Nazionale Optimist), in costante miglioramento con un 4-3-2. Con la classifica aggiornata a tre regate è in testa con due punti di vantaggio sull'irlandese Harry Durcan (7-1-3). Ancora Italia al terzo posto con il marchigiano Rodolfo Silvesrtini (LNI Porto San Giorgio), protagonista di un dodicesimo e un eccezionale 2-1. Al settimo posto un altro italiano, il vicentino, ma tesserato per la Fraglia Vela Riva, Alberto Tezza, che con due secondi e un ventesimo potrebbe domani tentare l'assalto al podio. Nel momento in cui sarà inserita la quarta regata e sarà quindi applicato lo scarto potrebbero esserci cambiamenti netti in classifica; soprattutto per gli azzurri Rodolfo Silvestrini, che sembra abbia realizzato un altro primo nell'ultima regata odierna e per Alberto Tezza che - sentito il suo tecnico - dovrebbe aver fatto un altro secondo nella quarta prova. In questa categoria è cosa certa che il podio finale si giocherà con le ultime regate di domani e potrebbe sicuramente brillare il tricolore.

Domani, giorno di Pasqua, conclusione della manifestazione con altre regate e nel pomeriggio l'affollatissima premiazione accompagnata dall'estrazione di premi, degna chiusura di un evento - che ha trovato negli ultimi due anni la partnership con Kinder + Sport - in continua ascesa e che non si lascia spaventare nè dal freddo, nè dal maltempo. Un plauso sicuramente a tutti i partecipanti, che hanno fatto segnare un nuovo record di iscritti (una cinquantina in più rispetto l'anno scorso, ma anche a tutti coloro che contribuiscono alla buona riuscita della manifestazione, tra cui lo staff del circolo addetto alle iscrizioni/segreteria, staff posaboe, i Comitati di Regata, la giuria e i tantissimi soci volontari, nonchè lo staff concentrato nella elaborazione delle classifiche, compito che - con 1127 partecipanti - è piuttosto complicato e delicato allo stesso tempo.  Nonostante la quantità di dati da elaborare, poche ore dopo gli arrivi, al circolo e on line, sono regolarmente disponibili tutte le classifiche aggiornate.

Domani partenza sempre a metà mattinata (9:30) per tutte e due le categorie con probabile vento da nord, così come oggi, sperando però in una pausa della pioggia.

 

 


31/03/2013 00:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci