In un lago di Garda, finalmente in versione primavera, è andato in onda il 35° Trofeo Antonio Danesi, regata che il Circolo Vela Gargnano dedica alla classe Optimist degli Under 15. Quasi 90 ragazzi, provenienti da tutti quanti i Club e dalle scuole veliche del Benaco, si sono affrontati nelle acque a nord di Gargnano. La brezza pomeridiana dell'Ora ha permesso di disputare tutto il programma, tre manche per gli Junior, due per i Cadetti Under 12. Nei giovanissimi dei Cadetti, vince Alessia Palamati di Bardolino che si mette in scia il "mini skipper" di casa Giovanni Sandrini, terzo Gregorio Moreschi della Fraglia Vela Riva, di seguito Filippo Guerra (Bardolino), Filippo Cestari (Fraglia Desenzano) e Luigi Zorza (Fraglia Desenzano). Negli Junior, che stanno allenandosi per le ultime selezioni nazionali in vista del Campionato Mondiale che si correrà a luglio nelle acque del Garda Trentino si impone Christian Galazzini, ennesemo atleta della grintosa squadra veneta di Bardolino. Secondo è il nipote d'arte, il trentino Matteo Bolzonella della Fraglia di Riva, terza e prima delle ragazze Anastasia Rigo della Fraglia di Peschiera, davanti a Silvia Speri, sempre di Peschiera, con 5° Gianluca Chincoli della Fraglia di Desenzano che batte i compagni di scuderia Elisa Navoni e Bruno Festo.
Il lungo calendario 2013 di Gargnano dopo gli Optimist proseguirà a maggio quando saranno di scena i doppi promozionali di 4.20 ed Rs Feva (con la Regata dell'Onorevole, classe dove il team Gargnano-Maderno vanta il titolo mondiale 2012 con la coppia Stocchero-Virgenti), poi a metà mese la Gentlemen's Cup, valida come Campionato internazionale per Timonieri-Armatori, infine dal 24 al 26 maggio con il secondo Campionato Italiano Open della Access Class, la regata internazionale che vedrà al via, grazie allo scivolo accessibile "Diamante", tutti i velisti con disabilità motorie. E' la terza volta consecutiva che queste flotte scelgono il Benaco per i loro campionati internazionali. In gara ci saranno più di 20 skipper in rappresentanza delle flotte nazionali, primo tra tutti l'equipaggio delle Paralimpiadi di Londra con Gualandris-Zanetti, il navigatore oceanico vicentino Andrea Stella, l'esordiente sul doppio Massimo Dighe ma anche con numerose barche di Australia, Francia, Svizzera. L'evento sarà co organizzato dal Circolo Vela Gargnano, dalla Canottieri Garda e dal progetto Hyak Onlus che da anni lavora con l'Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro