Malgrado la previsione meteo di avverse condizioni atmosferiche, le regate dell’Unione Sportiva Quarto svoltesi davanti allo specchio acqueo di Priaruggia hanno registrato ottimali condizioni di vento e visto una nutrita partecipazione di atleti. Era in palio il Trofeo challenge “Massimo Risso”, indimenticato Presidente del Club dal 1966 al 1972.
Sotto la direzione del Comitato di Regata, presieduto da Antonio Micillo e con l'organizzazione a mare curata da Carletto Massone, sono state effettuate tutte le 5 prove previste per gli Juniores e le 4 prove per i Cadetti con il pubblico spettatore, come ai vecchi tempi, ad osservare da Capo San Rocco e dall'Aurelia la perizia e lo spettacolo offerto dai 38 optimist in regata.
Il Trofeo è stato vinto da Gabriele Ibba davanti alla “rivelazione” Carlotta Scodnik e Nicolò Carpini, tutti dello Yacht Club Italiano, presente con ben 21 imbarcazioni, mentre nella Categoria Cadetti ha prevalso Carla Barbucci davanti a Giacomo Sarno e Riccardo Seggi, anch’essi dello YCI.
Una bella e meritata soddisfazione per l'allenatore Pietro Micillo, che ha utilizzato le regate del Trofeo “Massimo Risso” quale tappa di avvicinamento ai traguardi nazionali ed internazionali che attendono la sua numerosa "truppa"! Va detto per dovere di cronaca che l’atleta - che ha prevalso su tutti in mare - è stato retrocesso al 7° posto in Classifica generale a seguito di una squalifica per comportamento non conforme nella quinta prova inflittagli dal Comitato per le Proteste presieduto da Nino Tubarchi.
Dopo la premiazione degli equipaggi è seguito il sorteggio di una decina di premi tra tutti i partecipanti.
E’ intervenuta alla premiazione la sanremese Luisa Franza, fresco nuovo Presidente del Comitato I Zona FIV, che nel suo saluto ai Concorrenti ha sottolineato l'importanza di queste regate per il rilancio della vela giovanile ligure.
Fonte: FIV I Zona
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro