sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la cinquecento    cnsm    optimist    j24    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

OPTIMIST

L'Optimist fa "2000"

optimist fa quot 2000 quot
redazione

Il 17 novembre l’AICO, Associazione Italiana Classe Optimist, che dagli anni Settanta ininterrottamente gestisce e organizza le attività della più celebre imbarcazione per la vela giovanile, ha superato la soglia psicologica dei 2000 associati in un anno, raggiungendo la quota record di 2005 nel 2022. Il dato straordinario, raggiunto nel corso delle iscrizioni alle regate zonali, quindi con l’inizio dell’attività dei più giovani usciti dalle scuole vela dell’estate scorsa, conferma l’AICO come la più numerosa associazione di classe velica in Italia, e il mondo Optimist nel suo complesso come la prima comunità della vela sportiva nel nostro paese.

L’Optimist, disegnato nel 1947, mantiene incredibilmente inalterate e anzi ogni anno rafforzate, le proprie caratteristiche tecniche, nautiche, didattiche e sportive, l’enorme e impareggiabile diffusione in tutto il mondo, e il ruolo insostituibile di ingresso nel mondo della vela. Tutte le scuole vela FIV hanno l’Optimist come imbarcazione di riferimento in singolo per i giovanissimi a partire dai 6 anni di età, e la Classe resta centrale nei primi anni di attività pre-agonistica e agonistica per bambine e bambini dai 9 anni in poi, e si è mostrata nei decenni particolarmente formativa a livello sportivo per adolescenti di entrambi i generi fino ai 15 anni, per il passaggio ad altre classi di regata.
 
Il dato numerico è solo la conferma di una crescita continua di interesse, attenzioni e attività, didattiche, ludiche e sportive, che coinvolgono il mondo Optimist lungo le coste di mari e laghi d’Italia. Perché la particolarità della classe Optimist è di coinvolgere oltre ai giovanissimi velisti anche le famiglie, i circoli velici, gli istruttori e gli allenatori.

Giustificatissima quindi la soddisfazione del segretario nazionale AICO, Walter Cavallucci, che è anche membro italiano all’interno del Council di World Sailing, la federvela mondiale: “Siamo tanto felici – ha detto Cavallucci – perché un po’ ce lo aspettavamo: nel 2021 la Classe Optimist italiana aveva battuto il suo record di associati con 1850, ma sin dall’inizio di quest’anno il trend era di veloce crescita. Quota 2000 è un simbolo, ma è anche un segnale di grande entusiasmo e salute del nostro ambiente.”

Cavallucci ha continuato: “Credo che avere così tanti iscritti sia un merito di tanti, e per questo voglio ringraziare, oltre a Marcello, Letizia e tutto lo staff tecnico che collabora con la Classe, tutti i circoli velici, i delegati zonali AICO, le scuole vela, gli istruttori, gli allenatori, i genitori e naturalmente le optimiste e gli optimisti di tutta Italia: siete tanti e i vostri sorrisi sono la nostra una gioia più grande. Oltretutto il socio numero duemila verrà adeguatamente festeggiato, organizzeremo qualcosa alla prima occasione il prossimo anno.”

“Infine – ha concluso Walter Cavallucci – vorrei sottolineare che questo risultato è anche la conseguenza dell’impegno e dell’attenzione della nostra classe per la comunicazione e la visibilità dei valori che l’attività Optimist e i suoi protagonisti rappresentano.”


18/11/2022 20:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci