Vela, Classe optimist - Gran bella giornata oggi a Senigallia per la seconda giornata del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, evento valevole anche per l'assegnazione della Coppa A.I.C.O. (Associazione Italiana Classe Optimist) e Coppa Touring. Il vento è soffiato fin dalle 12:30 con un'intensità prima leggera sui 5-6 nodi per poi intensificarsi per la seconda e terza prova (solo per gli juniores) di giornata fino a raggiungere raffiche di 14 nodi e più, ma soprattutto si è alzata una bella onda che ha reso ancora più spettacolari e tecniche le regate. Quasi 350 ragazzini in acqua suddivisi nelle categorie cadetti e juniores, ulteriormente dimezzati in due batterie ciascuna. A pieno regime l'organizzazione di SailinSenigallia, l'unione dei due circoli coinvolti Club Nautico Senigallia e Lega Navale Senigallia in sinergia per poter realizzare nel migliore dei modi eventi di portata nazionale come quello di questi giorni. Domani conclusione della manifestazione e l'assegnazione di tantissimi trofei e premi, tra cui anche per i primi di ogni categoria lo speciale Trofeo AVIS, per sensibilizzare anche i giovanissimi a certe importanti tematiche.
Cadetti (9-11 anni) Coppa Touring
Dominio di Andrea Spagnolli (Fraglia Vela Riva), che ha vinto sia la regata di ieri che le due di oggi. Con tre primi dunque è primissimo 4 punti davanti al compagno di squadra Tommaso Salvetta, oggi quarto e secondo. Terzo posto per Niccolò Tognoni (CN Marina di Carrara) e risalita al quarto posto assoluto la prima femmina, Ginevra Rosà (ancora Fraglia Vela Riva), che ha vinto la prova di oggi e concluso all'ottavo posto assoluto nella seconda. Da segnalare l'ottima prestazione nell'ultima prova di oggi rispettivamente di Federico Caldari (secondo, CN Cervia) e Edoardo Marelli (terzo, Fraglia Vela Peschiera), nonchè il terzo parziale anche di Virgilio Napoli (AV Civitavecchia).
Juniores (12-14 anni) Coppa A.I.C.O.
Nella categoria juniores si possono disputare 3 prove al giorno e quindi oggi si è sfruttato al massimo il bel vento, portando a quattro in tutto le regate totali e quindi con la possibilità di applicare lo scarto della prova peggiore. Classifica molto corta nelle prime nove posizioni. In testa Nicola Duchi (CV Torbole) oggi protagonista di un 3-4-2; Duchi è in vantaggio di 2 punti su Giacomo Cinti (CV Ravennate), vincente oggi nella regata di apertura con vento leggero seguita da un 4-11. Terzo posto assoluto per Luca Valentino (CN Cervia) ottimo nella penultima regata vinta. E' comunque a parità di punteggio con Lorenzo Rizzo (CV Pietrabianca), che ha dovuto scartare una bandiera nera presa nella seconda regata di oggi, ma ben bilanciata da un primo e un quinto. Ottima vittoria con margine nell'ultima regata per Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva) quinto a 6 punti dal primo. In testa tra le femmine Elisabetta Fedele (YC Cagliari) ottava assoluta.
Domani partenza prevista alle ore 11:00.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu