Concluse oggi nel Golfo di Arzachena le selezioni per gli optmisti sardi che parteciperanno alla Coppa Primavela, alla Coppa del presidente, alla Coppa cadetti e al Campionato nazionale giovanile. Per i cadetti si qualificano i primi due classificati dell’appuntamento di Arzachena: Cesare Barabino e Tito Morbiducci. Per gli Juniores partono per il campionato nazionale i primi sei classificati:Elisabetta Fedele, Simone Giraldi, Michele Piras, Davide Porcu, Matteo Loddo e Lorenzo Bassu. La due giorni dedicata ai velisti della Terza zona, a cui hanno partecipato ben 44 atleti iscritti a 7 circoli isolani, è stata organizzata dal Club Nautico Arzachena con sede a La Conia.
Nella prima giornata (sabato 18) ha regatato solo la categoria Juniores. I ragazzi dai 12 ai 15 anni hanno svolto regolarmente tre prove malgrado il forte vento di scirocco che ha soffiato tra i 16 e i 18 nodi per tutto il pomeriggio di ieri. Le condizioni meteo marine, invece, non erano adatte per i cadetti (8-12 anni). Il comitato di regata presieduto da Pietro Sanna, presidente della Terza Zona Fiv, ha deciso di far rientrare i piccoli a terra intorno alle 16.45. La prima giornata ha visto in testa lo Yacht Club Cagliari con due dei suoi atleti, Simone Giraldi ed Elisabetta Fedele, lo Yacht Club Alghero con Luca Spada e lo Yacht Club Porto Rotondo con Matteo Loddo.
Domenica ha soffiato vento da libeccio con intensità 14-16 nodi nel Golfo di Arzachena. Le condizioni hanno consentito a cadetti e juniores di misurarsi in campo per accedere alle competizioni nazionali di categoria. Lo Yacht Club Cagliari si impone tra gli Juniores con Elisabetta Fedele, Simone Giraldi e Michele Piras che conquistano il podio. Per i cadetti la medaglia d’oro va a Cesare Barabino dello Yacht Club Olbia, seguono Tito Morbiducci e Laura Crisi dello Sporting Club Sardinia.
“Il Club è orgoglioso di aver organizzato questa importante manifestazione dedicata ai giovani velisti sardi – dicono Pier Sesto Demuro, presidente, e Tonino Chessa, vice presidente del circolo organizzatore – ci siamo impegnati con piacere per dare il nostro contributo all’attività della classe optimist isolana. E’ incoraggiante per noi vedere tanti giovani atleti impegnarsi nello sport con grinta e con allegria”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro