Vela, Optimist - Carlo Ciabatti, per la categoria cadetti e Silvia Melis per gli juniores, sono i vincitori della quarta tappa del Meeting zonale Optimist 2009 tenutosi sabato 19 e domenica 20 settembre nelle acque antistanti il Club Nautico Arzachena, organizzatore della manifestazione. Si sono imposti su 57 concorrenti affrontando il maltempo che ha rischiato più volte di annullare anche le regate dell'ultima giornata.
Domenica è stato impossibile recuperare tutte le cinque prove previste dal regolamento, ma le due combattute dai cadetti e le tre affrontate dagli juniores, hanno riservato un grande spettacolo. Oltre al Club Nautico Arzachena, erano presenti anche lo Yacht Club Porto Rotondo, lo Yacht Club Cagliari, i circoli nautici di La Caletta, Sant'Antioco, Carloforte, La Maddalena e Alghero. Una folta rappresentanza del settore giovanile di tutta l'isola che ha animato il Golfo di Arzachena per l'intero week end. Solo nei club cagliaritani, che ospitano la maggior parte degli atleti della classe isolana, sono stati registrati numeri all'altezza di questa manifestazione.
I ragazzi portabandiera del Club Nautico Arzachena hanno svolto delle ottime prove. In testa nella categoria juniores Roberto Puddu, che ha messo a segno un secondo posto nella terza regata. Anche nei cadetti il guidone del CNA va fiero dei suoi più giovani atleti, i fratelli Silvia e Andrea Crisi. Andrea, proprio nella seconda e ultima regata in programma per la categoria, ha dominato su tutti tagliando per primo il traguardo. Silvia, invece, sommando i due punteggi ottenuti, porta a casa un quarto posto finale e una meritata coppa.
Alla cerimonia di premiazione i ragazzi hanno ricevuto le coppe messe in palio dal CNA dalle mani di Antonello Ciabatti, pluripremiato campione italiano ed europeo di Hobie Cat, 420 e Platu 25, e dall'Assessore alle Finanze del Comune di Arzachena, Agostina Chiodino.
Il Trofeo Guido Follesa, istituito dal sodalizio arzachenese in onore di un suo giovane tesserato scomparso, è attribuito ogni anno alla squadra che ottiene il maggior numero di vittorie nella categoria juniores. Per il secondo anno consecutivo il piatto d'argento fa rotta verso lo Yacht Club Cagliari.
Prima dei saluti è stato Guido Todesco, presidente del comitato di regata, a consegnare la medaglia per il "battesimo della vela" ai ragazzi che hanno affrontato per la prima volta una regata ufficiale. Tra loro Marco Angius e Costanza Caprini.
Il prossimo appuntamento con il Meeting zonale sarà per la quinta tappa prevista sabato 3 e domenica 4 ottobre a La Caletta.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio