venerdí, 7 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: conclusa ad Arzachena la IV tappa del meeting zonale

optimist conclusa ad arzachena la iv tappa del meeting zonale
red

Vela, Optimist - Carlo Ciabatti, per la categoria cadetti e Silvia Melis per gli juniores, sono  i vincitori della  quarta tappa del Meeting zonale Optimist 2009 tenutosi sabato 19 e domenica 20 settembre nelle acque antistanti il Club Nautico Arzachena, organizzatore della manifestazione. Si sono imposti su 57 concorrenti affrontando il maltempo che ha rischiato più volte di annullare anche le regate dell'ultima giornata.


Domenica è stato impossibile recuperare tutte le cinque prove previste dal regolamento, ma le due combattute dai cadetti e le tre affrontate dagli juniores, hanno riservato un grande spettacolo. Oltre al Club Nautico Arzachena, erano presenti anche lo Yacht Club Porto Rotondo, lo Yacht Club Cagliari, i circoli nautici di La Caletta, Sant'Antioco, Carloforte, La Maddalena e Alghero. Una folta rappresentanza del settore giovanile di tutta l'isola che ha animato il Golfo di Arzachena per l'intero week end. Solo nei club cagliaritani, che ospitano la maggior parte degli atleti della classe isolana, sono stati registrati numeri all'altezza di questa manifestazione.


I ragazzi portabandiera del Club Nautico Arzachena hanno svolto delle ottime prove. In testa nella categoria juniores Roberto Puddu, che ha messo a segno un secondo posto nella terza regata. Anche nei cadetti il guidone del CNA va fiero dei suoi più giovani atleti,  i fratelli Silvia e Andrea Crisi. Andrea, proprio nella seconda e ultima regata in programma per la categoria, ha dominato su tutti tagliando per primo il traguardo. Silvia, invece, sommando i due punteggi ottenuti, porta a casa un quarto posto finale e una meritata coppa.


Alla cerimonia di premiazione  i ragazzi hanno ricevuto le coppe messe in palio dal CNA dalle mani di Antonello Ciabatti, pluripremiato campione italiano ed europeo di Hobie Cat, 420 e Platu 25, e dall'Assessore alle Finanze del Comune di Arzachena, Agostina Chiodino.

Il Trofeo Guido Follesa, istituito dal sodalizio arzachenese in onore di un suo giovane tesserato scomparso, è attribuito ogni anno alla squadra che ottiene il maggior numero di vittorie nella categoria juniores. Per il secondo anno consecutivo il piatto d'argento fa rotta verso lo Yacht Club Cagliari.


Prima dei saluti è stato Guido Todesco, presidente del comitato di regata, a consegnare la medaglia per il "battesimo della vela" ai ragazzi che hanno affrontato per la prima volta una regata ufficiale. Tra loro Marco Angius e Costanza Caprini.


Il prossimo appuntamento con il Meeting zonale sarà per la quinta tappa prevista sabato 3 e domenica 4 ottobre a La Caletta.


21/09/2009 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci