mercoledí, 17 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist: chiusa a Monfalcone la IV tappa del Trofeo Kinder

optimist chiusa monfalcone la iv tappa del trofeo kinder
redazione

L’arrivo tardivo del vento ha rimandato l'orario di partenza dell’ultima giornata di regate della quarta tappa del Trofeo Optimist Kinder Joy of Moving e i 327 atleti in gara sono potuti scendere in acqua nel primo pomeriggio, dopo una mattina passata a terra tutti insieme. Due le prove portate a termine dalla divisione A, mentre la divisione B ha potuto svolgerne solo una a causa del tempo limite stabilito dal bando di regata.

 

Le condizioni sono state tutt’altro rispetto a quello che ci si aspettava: anche oggi il vento ha soffiato leggero da 190 gradi, con intensità attorno ai 6-7 nodi. In totale sono state fatte quattro prove per la divisione A e tre prove per la divisione B, per la quale la quarta tappa si chiude quindi con nessuno scarto, e uno scarto per la divisione A.

 

La Classifica Overall della Divisione A vede il podio occupato da Artur Brighenti del Centro Nautico Bardolino, a un solo punto di distacco lo segue Martino Paone Mittner del Centro Nautico Bardolino e si posiziona al terzo posto Maria Luisa Silvestri del Rvcc Savoia, nonché prima femmina. Il quarto classificato è Mattia Di Martino della Società Velica di Barcola e Grignano, seguito da Anna Chiara Merlo della Lni Mandello Del Lario.

Sempre nella Divisione A, le prime cinque femmine classificate sono Maria Luisa Silvestri del Rvcc Savoia, Anna Chiara Merlo della Lni Mandello Del Lario, seguite da Gaia Zinali del Cv Antignano, Irene Faini del Centro Nautico Bardolino e chiude in quinta posizione l’ucraina Olha Lubianska.

 

l migliori atleti del 2012 e 2014 sono rispettivamente Mattia Cesare Valentini del Cv Torre Del Lago Puccini e Matteo Faraoni della LNI Ostia.

 

Vince invece la classifica della Divisione B l’ucraino Roman Vyevenko, seguito in seconda posizione il turco Emir Tombuloglu e al terzo posto e primo italiano Marco De Niccolò del Circolo Della Vela Bari.

Le prime tre femmine della Divisione B sono invece l’ucraina Ahnieshka Madonich, in seconda posizione Alexandra Youji Wang Liu e arriva terza e prima italiana Annalie Meoni della Fraglia della Vela Malcesine.

 

“Nel complesso abbiamo fatto il possibile, sfruttando le poche ore di vento che abbiamo avuto a disposizione - ha commentato il tecnico AICO Marcello Meringolo – la classifica della divisione A è molto interessante, abbiamo tutti i migliori italiani nei primi posti. È stato sicuramente un gran bel allenamento per gli atleti in vista dei campionati italiani ed europeo a squadre per chi ci andrà.”

 

Al termine della giornata, in attesa della cerimonia di premiazione, i ragazzi sono stati intrattenuti a terra con entusiasmanti simulazioni di Formula 1 e di tiro con l'arco. L’organizzazione ha sfruttato al massimo l'ampia estensione del circolo ospitante, sfruttando i numerosi spazi disponibili. Nonostante il ridotto numero di regate in acqua, a terra tutto ha funzionato con precisione, regalando un'esperienza indimenticabile ai giovani partecipanti. I bambini hanno infatti vissuto momenti entusiasmanti, abbracciando il valore fondamentale delle tappe Kinder: il divertimento e l'opportunità di condividere momenti di amicizia tra piccoli velisti. 

 

 


31/07/2023 10:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci