lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

OPTIMIST

Optimist: Carlotta Omari terza negli Juniores. Zeni secondo tra i Cadetti

optimist carlotta omari terza negli juniores zeni secondo tra cadetti
Roberto Imbastaro

Vela, Optimist - In questa edizione 2010 non ci si aspettava una partecipazione così alta, la seconda in termini di partecipazione tra tutte le 28 edizioni disputate finora. 742 concorrenti totali che la Fraglia Vela Riva ha accolto con un'organizzazione tecnica che continua a dare piena soddisfazione ai coach (160 accreditati), che da tutto il mondo vengono sempre più volentieri sul Garda Trentino con i propri atleti per prendere parte a questo evento che vuole essere non solo un momento di sport.

Tra i cadetti secondo posto finale per Patrick Zeni, in testa fino all'ultimo giorno, ma che nulla ha potuto per contrastare l'incredibile rimonta dello spagnolo Albert Gelpì protagonista di una sfilza di vittorie parziali (quattro primi e un secondo, con lo scarto di un 32esimo). Terzo posto per il russo Ashkov Mikhail, sul podio anche se a parità di punti con il polacco Ilski Artur. Bene comunque gli italiani che tra i 201 cadetti in regata hanno occupato 4 posizioni nei primi dieci: Ugo  Zunardi (CN Punta Piccola, Agrigento) quinto, Massimo Massini sesto (CN Cervia), il portacolori della Fraglia Vela Riva Davide Duchi ottimo settimo. Prima delle femmine la francese Laurine De Seroux ottava assoluta, mentre la prima delle italiane si è confermata Elisa Navoni della Fraglia Vela Desenzano, diciottesima assoluta e seconda femminile. 

Tra gli juniores la finale di oggi disputata in due regate ha definito la classifica che ha rimescolato un po' le primissime posizioni: vittoria per il danese Rask Frederik, che ha vinto con 6 punti di distacco dal tedesco Vieregge. Ottima performance della triestina Carlotta Omari, già ritenuta tra le più forti italiane alla vigilia, terza assoluta con parità di punti con il secondo e naturalmente prima tra le ragazze.  Buon ottavo posto per Matteo Pincherle (CN Sanbenedettese) e ancora una ragazza a seguire in classifica tra gli italiani: sedicesimo posto per Francesca Russo Cirillo (Società Barcola Grignano come la Omari) terza tra le femmine.

"Nonostante il tempo che non è stato sempre dalla nostra, il Meeting si è chiuso positivamente" - ha dichiarato il presidente della Fraglia Vela Riva Mauro Stanga - "il Comitato di regata è riuscito a far concludere il maggior numero di prove possibili e questo è sicuramente un gran vantaggio offertoci oltre che dall'efficienza dei giudici, anche dal nostro lago di Garda Trentino che non ci fa mai mancare il vento. Sono contento perché le classifiche comunque dimostrano che il campione emerge, anche tra numeri così alti di partecipanti a dimostrazione che anche tecnicamente rimane un evento importante. Come Fraglia della Vela Riva ci teniamo affinché il Meeting del Garda, possa essere anche un'occasione di incontro tra la gente e popoli di tutto il mondo, vissuto nello sport e nella vela. Un'esperienza di un vissuto che possa dare in termini di cultura e soddisfazioni personali qualcosa di diverso" - ha concluso soddisfatto Mauro Stanga.

C'è da dire che nonostante la pioggia e la nuvolosità quasi costante a parte un giorno che il lago si è trasformato in uno spettacolo di colori, in quattro giorni di manifestazione si sono portate a termine 6 regate sia per i cadetti che per gli juniores, un  numero sufficiente per assegnare la possibilità di scartare la prova peggiore e quindi far emergere i migliori in regata.

"Ci sono tantissime nazioni che partecipano a questo magnifico evento - ha commentato il Consigliere della Federazione Italiana Vela Walter Cavallucci - e questo dà sicuramente lustro al mondo della vela italiana e all'organizzazione della Fraglia Vela Malcesine, capace di offrire un evento tecnicamente valido anche con numeri così alti di partecipanti. Il numero impressionante di concorrenti dimostra la vivacità della classe Optimist diffusa a livello capillare tra le scuole vela e i circoli in tutto il mondo. Non ci resta che dare l'appuntamento all'anno prossimo, sperando di avere un po' più di sole!"- ha infine dichiarato il consigliere FIV  Cavallucci.

Classifiche finali ufficiali: 

http://lakegardameeting.fragliavelariva.it/

 

 


04/04/2010 19:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci