Vela, Optimist - Anche quest'anno il Meeting Internazionale del Mediterraneo Trofeo Kinder + Sport è stato un appuntamento irrinunciabile per i tanti giovani optimisti che hanno voluto prendere parte alla manifestazione, organizzata tra Natale e Capodanno, dallo Yacht Club Sanremo.
Gli equipaggi sono arrivati da tutt'Europa, con tanti concorrenti inglesi, entusiasti per il clima di Sanremo, e poi ancora molti spagnoli, svizzeri, tedeschi e francesi, per non parlare dei tantissimi italiani che hanno voluto rappresentare i colori del proprio club al Meeting.
La classifica Juniores ha decisamente premiato la Gran Bretagna, con Mackley Ross, del R.L.Y.C. al primo posto, con tre brillanti prove e Arran Holman, del Club Hollowell al secondo.
Arran ha anche conquistato l'Optimist Faccenda firmato Kinder + Sport nel corso della festa che si è svolta ieri allo Yacht Club Sanremo, in cui sono stati donati omaggi a tutti i partecipanti.
Tra gli altri innumerevoli premi è anche stata assegnata una vela e tutti hanno ricevuto cashcall, cappelli e prodotti Kinder.
Terza classificata e prima della classifica femminile Silvia Mas Depares, del Circolo spagnolo di Masnou.
Per lo Yacht Club Sanremo Matteo Tombolini ha ottenuto un ottimo settimo posto.
Nei Cadetti ha vinto Elena Oddone, dello Yacht Club di Imperia; secondo, ma con lo stesso punteggio del primo, Lorenzo Damonte, del Circolo Nautico di Albenga, mentre il terzo posto è stato conquistato dallo spagnolo Joan Cardona Mendez, del Club Maritimo di Mahon.
Per lo Yacht Club di Sanremo Nicolò Maretti ha conquistato il quinto posto.
Il trofeo Dino Minaglia, lunga tradizione dello Yacht Club Sanremo, che assegna un premio al Club che ha ottenuto il miglior punteggio nella classifica Juniores, è stato assegnato allo Yacht Club di Antibes, per i risultati ottenuti da Tao Manni, Johan de Seroux e Ulysse Barrau.
Il Meeting del Mediterraneo - Trofeo Kinder + Sport tornerà il prossimo anno sempre dal 28 al 30 dicembre.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun