Vela, Classe Optimist - Iniziata al Circolo Vela Arco la "Ora Cup Ora", regata di 3 giorni valevole quale terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder più Sport che si concluderà mercoledì 8 agosto. Il Garda Trentino dunque e il suo vento protagonisti in questo nuovo appuntamento con i giovanissimi, che hanno raggiunto per questa manifestazione il numero considerevole di 300 iscritti, di cui 97 cadetti (9-11 anni) con la presenza di alcuni stranieri, soliti ad allenarsi sul Garda. Le aspettative non hanno tradito e un bel vento da sud ha permesso la disputa delle due prove previste per i cadetti e delle tre per gli juniores. L'intensità del vento inizialmente forte sui 16 nodi con raffiche anche di 22 è poi calato portandosi dai 12 ai 16 nodi, permettendo quindi anche ai cadetti di regatare più agevolmente. Ottima l'accoglienza del Circolo Vela Arco che con i suoi grandi spazi ha permesso una comoda "invasione" di barche, pulmini, carrelli, bambini e genitori. Le regate proseguiranno fino a mercoledì 8 agosto, quando molte medaglie olimpiche della vela...saranno state assegnate! Tifando "Forza Azzurri" ecco il resoconto delle singole categorie, tra cui un domani, chissà, troveremo nuovi campioni come lo sono ora Giulia Conti e Gabrio Zandonà, ex Optimisti ora a Weymouth in cerca di medaglia!
Cadetti - 97 iscritti
Capolista tedesca con Inga-Marie Hofmann in testa(1-7) con un punto di vantaggio su Paolo Peracca (AVAL Gravedoa, 7-2-). Un punto dietro Andrea Spagnolli (Fraglia Vela Riva) che dopo un nono ha piazzato una bella vittoria. Stesso punteggio però per l'austriaco Laesser. Ancora una femmina al quinto posto provvisorio con Giorgia Bertuzzi (Fraglia Vela Malcesine) che ha piazzato dopo un undicesimo un bel terzo assoluto. Secondo posto in regata 1 per Michele Amicarelli (LNI Ostia), seguito da un quattordicesimo; per lui ora un sesto in generale.
Classifica C: http://www.circolovelaarco.com/uploads/6/4/8/6/6486335/cadetti_day_1.pdf
Juniores - 200 iscritti
Flotta divisa in 2 batterie (arancio e verdi). Anche in questa categoria donne al comando: la bravissimia Maria Vittoria Marchesini (terza al mondiale in Nuova Zelanda- SV Barcola Grignano) è prima (1-7-2) 1 punto avanti a Patrick Zeni, regolare con un 4-4-3 (Fraglia Vela Malcesine). Ancora Fraglia Vela Malcesine per il terzo classificato provvisorio Dimitri Peroni, decimo nella prima regata, ma vittorioso in tutte e due le successive: con lo scarto ci sarà probabilmente un bel cambiamento in classifica! Primo posto in regata 2 di Jacopo Piazza (Ass. Velica Lido), attualmente quinto in generale. Primo parziale anche per Davide Duchi (Fraglia Vela Riva), che dopo due regate incerte (decimo) si è riscattato con una vittoria in regata 3 ed è sesto in generale. Da tenere d'occhio per il podio finale anche Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva), che ha piazzato un secondo e un terzo e un decimo: con l'applicazione dello scarto dopo la quarta prova potrebbe attaccare la zona podio, che ora è a 11 punti.
Classifica J: http://www.circolovelaarco.com/uploads/6/4/8/6/6486335/juniores_day_1.pdf
Oggi, martedì, altre regate (sempre 2 per i cadetti e possibilmente 3 per gli juniores) con partenza alle 13.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu