domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

AZIENDE

OneSails: nuovo assetto del network italiano

onesails nuovo assetto del network italiano
redazione

Verona, 19 febbraio 2015 - OneSails nato nel 2007 e presente oggi nel mondo con una rete di 30 velerie in 23 nazioni e 3 continenti, annuncia oggi il nuovo assetto sul mercato italiano. I loft storici di Verona e La Spezia vengono affiancati dal loft di Lecce dei fratelli Montefusco, Olbia di Mauro Albonico e Ragusa. Cinque loft per assicurare la completa copertura di tutto il territorio nazionale garantendo professionalità, tecnologie esclusive, assistenza capillare con un occhio di attenzione anche alla sostenibilità ambientale. 

Dede De Luca, socio fondatore e amministratore delegato di OneSails International sottolinea che: “il network italiano di OneSails Int. si rinnova sull’onda del successo della nostra rete internazionale, che è da anni una realtà riconosciuta e affermata in tutto il mondo. Negli ultimi mesi abbiamo consolidato, anche nel nostro paese, i rapporti che avevamo con alcuni tra i più qualificati professionisti del settore. A partire da oggi, saranno cinque le velerie italiane che utilizzeranno il marchio e la tecnologia OneSails: OneSails Italia Nord-est a Verona, OneSails Italia Nord-ovest a La Spezia (responsabili Fabio Ascoli e Andrea Giresini), OneSails Italia centro-sud  a Lecce (responsabili Sandro e Paolo Montefusco),  che comprende anche OneSails Sicilia a Ragusa (responsabile Paolo Giummarra) e OneSails Sardegna (responsabile Mauro Albonico). 

Questo è il nostro biglietto da visita: un  gruppo di professionisti di riconosciuto valore tecnico ed umano in grado di garantire a tutto il mercato di riferimento un valore aggiunto assoluto in termini di competenze, esperienza, progettualità, servizio e assistenza. Professionisti che non hanno esitato a mettersi in discussione una volta di più per affrontare insieme il mercato globale con il quale ormai da alcuni anni tutti ci dobbiamo confrontare. Ora, oltre a disporre della miglior tecnologia disponibile sul mercato il 4T FORTE  (Made in Italy), possiamo contare sugli uomini migliori anche in Italia”.

Sandro e Paolo Montefusco, olimpionici nelle classe 470, vincitori di numerosi titoli mondiali in tutte le classi sono da anni velisti/velai tra più apprezzati a livello internazionale:  “Il progetto OneSails è in linea con la nostra filosofia professionale. Abbiamo trascorso la nostra vita sui campi di regata di tutto il mondo maturando ogni giorno la consapevolezza dell’importanza del continuo confronto e della necessità di condividere le proprie esperienze per migliorare costantemente in termini di sviluppo, tecnologia e performance.  Siamo pronti a offrire il nostro supporto a questo progetto ambizioso lavorando insieme ai migliori velai del mondo sotto un unico ’tetto’ a beneficio dei nostri clienti”.

Anche Mauro Albonico, responsabile del loft OneSails a Olbia in Sardegna è convinto dell’importanza di ‘fare sistema': “grazie a questa operazione, saremo in grado di rendere ancor più capillare l'assistenza OneSails in tutte le località strategiche sul territorio nazionale ed in particolare in Costa Smeralda, assiduamente  frequentata da maxi e superyacht sia per regate, durante le quali saremo presenti in forza per l’assistenza, sia per la crociera. Questa iniziativa qualifica tutto il nostro settore assicurando al diporto nautico del Mediterraneo gli standard ormai indispensabili nel rapporto con i clienti internazionali”.

Fabio Ascoli, veterano di OneSails da un caloroso benvenuto ai fratelli Montefusco e a Mauro Albonico nel team: “Siamo certi che questa squadra dimostrerà da subito il suo potenziale conquistando la fiducia di sempre più velisti e armatori”.


19/02/2015 16:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci