venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    circoli velici    j24    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni   

VELA OLIMPICA

Olimpiadi Giovanili: buone notizie dalla vela azzurra

olimpiadi giovanili buone notizie dalla vela azzurra
Redazione

Il quarto giorno di regate agli Youth Olympic Games di Buenos Aires ha visto regatare tutte le classi presenti. Ieri doveva essere il giorno di riserva per i Techno 293 Plus ma gli organizzatori hanno deciso di farli gareggiare per recuperare le prove non effettuate nei giorni scorsi a causa del vento debole.

La giornata è iniziata con vento tra 6 e 11 nodi verso mezzogiorno, poi salito leggermente verso le 14:00 con direzione sud/sud-est. Il livello dell'acqua è stato più alto rispetto ai giorni precedenti con corrente in uscita fino alle 16:00 circa.

Le prove sono state 3 per i Techno 293 Plus sia femminili che maschili, 4 per i Nacra 15 e 2 per i Kiteboard TT:R sia femminili che maschili.

Giorgia Speciale (SEF Stamura) consolida la prima posizione nei Techno 293 Plus femminili, dove grazie ai parziali di giornata di 1, 2 e 3 stacca la seconda e la terza di ben 14 lunghezze, infatti la francese Manon Pianazza e l'israeliana Naama Gazit sono entrambe appaiate a 27 punti. 

Nei Techno 293 Plus maschili l'azzurro Nicolò Renna (CS Torbole) ottiene due primi un nono posto (che scarta) di giornata e si conferma in seconda posizione staccato di 6 punti dal primo, il greco Alexandros Kalpogiannakis e di 15 dal terzo, il britannico Finn Hawkins.

Sofia Tomasoni (CV Windsurfing Club Cagliari), la più giovane della spedizione velica azzurra, chiude la giornata con un terzo e un settimo posto (che scarta) che la fanno salire in seconda posizione alle spalle della tedesca Alina Kornelli. Terza la spagnola Nina Font.

Il Nacra 15 azzurro ha vissuto anche ieri una giornata altalenante. Andrea Spagnolli e Giulia Fava (FV Malcesine/AV Civitavecchia) ottengono 10, 3, 7 e 12 come parziali e scendono in settima posizione. Sempre primi i padroni di casa, gli argentini Teresa Romairone e Dante Cittadini, secondi gli olandesi Laila van Der Meer e Bjarne Bouwer e terzi i francesi Titouan Petard e Kenza Coutard.

Nei Kiteboard TT:R maschili comanda la classifica sempre il dominicano Deury Corniel seguito dallo statunitense Cameron Maramenides e dallo slovacco Toni Vodisek.

Alessandra Sensini - Vice Presidente CONI, Direttore Tecnico Giovanile FIV:

"I ragazzi si stanno comportando tutti molto bene cercando sempre di dare il massimo. 
Le condizioni sono difficili ed è difficile la logistica con lunghi trasporti e problemi legati alla portata dell'evento. Il campo di regata dei Kite è molto lontano dal Club Nautico e questo talvolta condiziona la scelta dell'attrezzatura al momento dell'uscita in acqua. Sofia ha avuto delle giornate lunghissime e un po' travagliate, l'altro ieri durante un recupero ha subito un colpo e ha danneggiato l'attrezzatura, il che ci ha costretti ad un lavoro supplementare, nonostante tutto è al secondo posto ed è rimasta sempre in gara. Giorgia sta andando molto bene ed è molto determinata, anche Nicolò sta regatando bene anche se ieri non ha azzeccato la seconda prova non entrando bene in fase con il vento, mentre Andrea e Giulia nei Nacra 15 sono stati un po' sfortunati quando durante l'ultima prova di ieri hanno pescato con il timone una boetta semi-sommersa che gli ha fatto perdere molto tempo. Nonostante tutto siamo molto concentrati e vedo nei loro occhi voglia di sognare, ce la metteremo veramente tutta fino all'ultima prova."

Oggi - giovedì 11 ottobre - torneranno in acqua Techno 293 Plus e Kiteboard TT:R per 4 prove, mentre riposeranno i Nacra 15.

 


11/10/2018 10:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci