domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    barcolana    lega navale italiana    kite    vele d'epoca    open skiff    j24    52 super series    tiliaventum    ilca    fiv    press   

VELA OLIMPICA

Olimpiadi Giovanili: buone notizie dalla vela azzurra

olimpiadi giovanili buone notizie dalla vela azzurra
Redazione

Il quarto giorno di regate agli Youth Olympic Games di Buenos Aires ha visto regatare tutte le classi presenti. Ieri doveva essere il giorno di riserva per i Techno 293 Plus ma gli organizzatori hanno deciso di farli gareggiare per recuperare le prove non effettuate nei giorni scorsi a causa del vento debole.

La giornata è iniziata con vento tra 6 e 11 nodi verso mezzogiorno, poi salito leggermente verso le 14:00 con direzione sud/sud-est. Il livello dell'acqua è stato più alto rispetto ai giorni precedenti con corrente in uscita fino alle 16:00 circa.

Le prove sono state 3 per i Techno 293 Plus sia femminili che maschili, 4 per i Nacra 15 e 2 per i Kiteboard TT:R sia femminili che maschili.

Giorgia Speciale (SEF Stamura) consolida la prima posizione nei Techno 293 Plus femminili, dove grazie ai parziali di giornata di 1, 2 e 3 stacca la seconda e la terza di ben 14 lunghezze, infatti la francese Manon Pianazza e l'israeliana Naama Gazit sono entrambe appaiate a 27 punti. 

Nei Techno 293 Plus maschili l'azzurro Nicolò Renna (CS Torbole) ottiene due primi un nono posto (che scarta) di giornata e si conferma in seconda posizione staccato di 6 punti dal primo, il greco Alexandros Kalpogiannakis e di 15 dal terzo, il britannico Finn Hawkins.

Sofia Tomasoni (CV Windsurfing Club Cagliari), la più giovane della spedizione velica azzurra, chiude la giornata con un terzo e un settimo posto (che scarta) che la fanno salire in seconda posizione alle spalle della tedesca Alina Kornelli. Terza la spagnola Nina Font.

Il Nacra 15 azzurro ha vissuto anche ieri una giornata altalenante. Andrea Spagnolli e Giulia Fava (FV Malcesine/AV Civitavecchia) ottengono 10, 3, 7 e 12 come parziali e scendono in settima posizione. Sempre primi i padroni di casa, gli argentini Teresa Romairone e Dante Cittadini, secondi gli olandesi Laila van Der Meer e Bjarne Bouwer e terzi i francesi Titouan Petard e Kenza Coutard.

Nei Kiteboard TT:R maschili comanda la classifica sempre il dominicano Deury Corniel seguito dallo statunitense Cameron Maramenides e dallo slovacco Toni Vodisek.

Alessandra Sensini - Vice Presidente CONI, Direttore Tecnico Giovanile FIV:

"I ragazzi si stanno comportando tutti molto bene cercando sempre di dare il massimo. 
Le condizioni sono difficili ed è difficile la logistica con lunghi trasporti e problemi legati alla portata dell'evento. Il campo di regata dei Kite è molto lontano dal Club Nautico e questo talvolta condiziona la scelta dell'attrezzatura al momento dell'uscita in acqua. Sofia ha avuto delle giornate lunghissime e un po' travagliate, l'altro ieri durante un recupero ha subito un colpo e ha danneggiato l'attrezzatura, il che ci ha costretti ad un lavoro supplementare, nonostante tutto è al secondo posto ed è rimasta sempre in gara. Giorgia sta andando molto bene ed è molto determinata, anche Nicolò sta regatando bene anche se ieri non ha azzeccato la seconda prova non entrando bene in fase con il vento, mentre Andrea e Giulia nei Nacra 15 sono stati un po' sfortunati quando durante l'ultima prova di ieri hanno pescato con il timone una boetta semi-sommersa che gli ha fatto perdere molto tempo. Nonostante tutto siamo molto concentrati e vedo nei loro occhi voglia di sognare, ce la metteremo veramente tutta fino all'ultima prova."

Oggi - giovedì 11 ottobre - torneranno in acqua Techno 293 Plus e Kiteboard TT:R per 4 prove, mentre riposeranno i Nacra 15.

 


11/10/2018 10:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci