domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    barcolana    lega navale italiana    kite    vele d'epoca    open skiff    j24    52 super series    tiliaventum    ilca    fiv    press   

VELA OLIMPICA

Olimpiadi Giovanili: a Baires arriva il vento e si vedono anche i Kite

olimpiadi giovanili baires arriva il vento si vedono anche kite
Roberto Imbastaro

Arriva il vento a Buenos Aires per il terzo giorno di regate e il programma della vela si svolge finalmente a pieno regime. Tutte e tre le classi sono scese nelle acque antistanti il Club Nautico San Isidro portando a termine diverse prove - precisamente 3 per i Kiteboard TT:R, 4 per i Nacra 15 e 2 per i Techno 293 Plus.

L'azzurra Giorgia Speciale (SEF Stamura) mantiene la prima posizione dei Techno 293 femminili ottenendo 3 e 2 come risultati di giornata. La seguono sempre la russa Yana Reznikova, seconda e la francese Manon Pianazza, terza.

Nei Techno 293 Plus maschili rimane in seconda posizione Nicolò Renna (CS Torbole) con  7 e 2 (scarta il 7). La testa della classifica è sempre del greco Kalpo Kalpogiannakis, mentre in terza posizione si piazza il britannico Finn Hawkins che scalza il cinese Haoze Chen dal podio provvisorio.

Grazie ai 3, 2 e 4 (che scarta) di ieri, Sofia Tomasoni (CV Windsurfing Club Cagliari) si prende la terza posizione nei Kiteboard TT:R femminili. Precedono l'azzurra in classifica la tedesca Alina Kornelli, prima e l'argentina Ona Romani, seconda.

La classifica dei Nacra 15 ha tardato ad essere definitiva a causa di numerose proteste arrivate ai giudici di regata. Giornata di alti e bassi per l'equipaggio azzurro formato da Andrea Spagnolli e Giulia Fava (FV Malcesine/AV Civitavecchia); le prime due prove si sono concluse con una squalifica per partenza anticipata e un 6.5 per un RDG (Redress given) seguite poi da due buoni piazzamenti - 1 e 5 - per una classifica generale che li vede rimanere al quinto posto. Prima posizione per la coppia argentina Teresa Romairone e Dante Cittadini, seconda per i francesi Titouan Petard e terza per gli olandesi Laila van Der Meer e Bjarne Bouwer.

Nei Kiteboard TT:R maschili comanda la classifica il dominicano Deury Corniel seguito dallo statunitense Cameron Maramenides e dal filippino Christian Tio.

Alessandra Sensini, Vice Presidente CONI, Direttore Tecnico Giovanile FIV: 

"È stata una giornata lunga e complicata soprattutto per i Nacra e i Kite, Spagnolli/Fava hanno rotto il bompresso durante un incrocio con l'equipaggio spagnolo e si sono dovuti ritirare dalla seconda regata mentre Sofia ha avuto un problema prima della partenza di una batteria, Giorgia e Nicoló rimangono solidi anche con vento e mantengono le posizioni."

Oggi - mercoledì 10 ottobre - regateranno i ragazzi dei Nacra 15 e dei Kiteboard TT:R con primo segnale di avviso fissato per le ore 12:00 locali (17:00 italiane) mentre le tavole a vela avranno un giorno di riposo.

 


10/10/2018 08:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci