giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CIRCOLI VELICI

Nuovi consiglieri al Circolo Vela Toscolano-Maderno

Il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, piccola ma vivace realtà della riva lombarda del Garda, ha varato la sua nuova squadra, uscita dalle ultime elezioni. Alcune conferme e poi un bel gruppo di giovanissimi che affiancheranno il presidente (riconfermato) Alcide Morani, uno dei fondatori del sodalizio nato tra il 1973-74. Ad affiancare Alcide Morani, appassionato velista di lunga data con le allora classi Ior (la serie delle Luna e poi con un Passatore) e negli ultimi tempi con il monotipo Fun (con cui ha vinto un titolo Europeo nel 2013), un passato lavorativo come Editore televisivo e radiofonico, “direttore-regista” dell'emittente Radio Tele Garda. Morani avrà al suo fianco, come vice, la milanese Claudia Bellelli. I consiglieri saranno Emanuele Carbonelli, Vinzi Festa, Claudio Morani, Nicolò Codeghini e Mattia Noleppi. Giovani e giovanissimi che vantano la militanza in numerose classi veliche come i 29ER, l'Ufetto 22, il Flying Star, e “Vinzi” Vincenzo Festa per anni apprezzato velaio, che dividerà la sua vita da pensionato con l'incarico di direttore-sportivo. Il Circolo Vela Toscolano-Maderno riproporrà le sue abituali regate, la sua scuola vela (Frequentata da tanti talenti come i fratelli ed i cugini Dubbini, gli olimpici Giulia Conti e Ruggi Tita, l'ex Mondiale Feva Leo Stocchero, altri ancora). Tra le nuove sfide ci sarà la riqualificazione dell'area degli ex Cantieri del Garda, dove in passato sono stato costruiti motoscafi offshore detentori di record Mondiali (un modello è conservato nelle sale del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano). Tra la spiaggia ed i vecchi Cantieri il Cvtm ha la sua sede, il suo porticciolo, la sua gru di alaggio. Sempre nel programma c'è la rinnovata collaborazione con altri Sodalizi della XIV Zona di Federvela, che nel 2019, quando il Club di Toscolano-Maderno è stato tra i promotori del Cico (con Gargnano, Canottieri Garda e Univela Campione). “L' Amministrazione Comunale – ha dichiarato l'Assessore allo sport e turismo Ali Comincioli – invia il suo in bocca al lupo per il lavoro che aspetta il Presidente e tutti i nuovi Consiglieri. Sicuramente sapranno costruire con passione ed entusiasmo tutte le attività del Circolo e far conoscere Toscolano Maderno e il Garda sui campi di regata in tutta Europa”.


14/01/2021 16:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci