Antonio Caviglia si unisce al team internazionale di Numarine. Avrà base in Italia, con il compito di accrescere la dimensione e la portata della rete dei concessionari di Numarine, accelerare le vendite e migliorare la riconoscibilità del marchio Numarine a livello mondiale.
Caviglia è un esperto dirigente nelle vendite e marketing di yacht, con esperienza nel retail marino internazionale e nell’industria dell’automotive. Caviglia parla correntemente italiano, inglese e francese, oltre ad avere buona dimestichezza con il russo. Caviglia possiede inoltre una laurea in Ingegneria meccanica e aerospaziale presso la Cornell University negli Stati Uniti e un Master in Business Administration presso la Cornell University.
Per i primi tredici anni della sua carriera, sia in Italia che negli Stati Uniti, Antonio Caviglia ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in diverse funzioni dall’ingegneria alle vendite, alle gestione operativa e allo sviluppo del business di Fiat Auto e Emerson Electric.
Dal 2004 Caviglia ha unito la sua passione per lo yachting con il suo prestigioso curriculum internazionale, ricoprendo incarichi presso il Brunswick Corporation, Sanlorenzo, Gruppo Baglietto, Vicem e OTAM. A Brunswick, con l'importante ruolo di direttore EMEA, Strategy & Business Development– Brunswick European Group, è stato responsabile della strategia aziendale e sviluppo del business della divisione Europa, Medio Oriente e Africa della più grande azienda nautica nel mondo, produttrice di barche e motori marini, i cui brand principali sono: Sea Ray, Hatteras, Sealine, Boston Whaler, Mercury e MerCruiser. In particolare Caviglia è stato responsabile delle fusioni e acquisizioni, dello sviluppo di nuovi mercati, nuovi prodotti, distribuzione dei nuovi prodotti, realizzazione di studi e ricerca di mercato. In Sanlorenzo è stato direttore vendite per la gamma di yacht in vetroresina da 62 a 108 piedi. Nel Gruppo Baglietto è stato responsabile vendite del Gruppo, avendo direzione delle vendite per i marchi storici Baglietto e Cantieri di Pisa, leader nel segmento a livello mondiale di superyacht. Come responsabile vendite europeo, in Vicem Yacht ha contribuito a rafforzare la presenza e aumentare le vendite del marchio in Europa.
Nel suo ultimo incarico in OTAM, come Direttore vendite e marketing, ha rafforzato l’immagine del brand e la sua distribuzione, con un conseguente miglioramento delle vendite e di opportunità future.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia