venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

VELA OCEANICA

No wind? No party!

no wind no party
Roberto Imbastaro

L’emorragia di miglia tra Michel Desjoyeaux e Roland Jourdain sembra essere cessata questa mattina. Calatosi nella scia di Foncia, che prosegue la sua corsa da cavaliere solitario a nord-ovest di Capo Verde, Veolia Environnement ha accelerato questa notte prendendo il consistente aliseo di nord-est che lo sta spingendo ad una media di 14 nodi. 150 miglia a sud dell’’equatore Armel Le Cleac’h è teoricamente nel pot-au-noir ma, rispetto a Jourdain, il passaggio al momento sembra indolore, visto che non ha ancora rallentato. Niente a che vedere, per il momento, con le grandi folate di vento e le piatte con un vero diluvio universale incontrate da Roland. La situazione è molto meno felice per i suoi due inseguitori. Marc Guillemoy, fedele alla sua strategia “costiera” continua a tirare bordi di 30 miglia al largo del Brasile. Un vero slalom tra le piattaforme di perforazione petrolifera e i numerosi battelli da pesca come dimostrano le immagini inviate dallo skipper di Safran. I venti termici ricercati e trovati gli hanno portato un grosso vantaggio rispetto a Sam Davies, ma gli stanno costando anche una una grossa fatica per l’impossibilità di dormire e le molte manovre. Al largo Samantha sta ancora peggio perché il vento non le gonfia la vela da almeno tre giorni ed oltre a perdere il 4° posto sta anche vedendo avvicinarsi terribilmente Brian Thompson che in una settimana le ha recuperato 650 miglia. Lui e Dee Caffari sono stati anche fortunati ad avitare una bolla anticiclonica al largo dell’Uruguay, cosa che non è riuscita ad Arnaud Boissières che sta vedendo i suoi due compagni di viaggio andare via senza poter far nulla. Tutto bene, al largo dell’Argentina, per Steve White, ultimo della truppa a portare la propria vela in Atlantico. Viaggia a 12 nodi e guadagna (300 miglia in una settimana) su Boissières. Altro Vendée Globe per le tra barche che chiudono la corsa. Rich Wilson sta navigando verso sud per passare, da qui a due giorni, il mitico Capo Horn, mentre Raphael Dinelli e Norbert Sedlacek stanno risalendo verso nord per passare l’ultima porta di sicurezza del Pacifico. Stamattina hanno staccato il loro record negativo infrangendo la barriera delle 7.000 miglia di distacco dal leader della corsa.

Classifica alle 5 del 24/01/09
1 Michel Desjoyeaux (Foncia) a 2361,7 miglia dall’arrivo
2 Roland Jourdain (Veolia Environnement) a 524,4 miglia
3 Armel Le Cléac’h (Brit Air) a 1030,2 miglia
4 Marc Guillemot (Safran) a 2003,4 miglia
5 Samantha Davies (Roxy) a 2168,8 miglia
6 Brian Thompson (Barhain Team Pindar) a 2510,3 miglia
7 Dee Caffari (Aviva) a 2612,1 miglia
8 Arnaud Boissières (Akena Vérandas) a 2952,3 miglia
9 Steve White (Toe in the Water) a 3687,8 miglia
10 Rich Wilson (Great American III) a 5214,9 miglia
11 Raphaël Dinelli (Fondation Ocean Vital) a 7001,7 miglia
12 Norbert Sedlacek (Nauticsport-Kapsch) a 7065,8 miglia


24/01/2009 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci